fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Information Technology, a Benevento apre la nuova sede della Dedagroup

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dedagroup, una delle maggiori realtà Information Technology made in Italy attiva nella consulenza e nello sviluppo di soluzioni software, continua a investire nei confini nazionali, inaugurando oggi 18 settembre a Benevento una nuova sede, segno della volontà di rafforzare la propria presenza nella regione Campania.

L’apertura dei nuovi uffici – si legge in una nota – conferma il ruolo attivo di Dedagroup nel panorama IT come produttore di Software Made in Italy di assoluta eccellenza. Le soluzioni del gruppo rappresentano una sintesi delle competenze di processo, di system integration e digital design maturate negli anni sui diversi progetti, combinate con tecnologie best in class grazie ai continui investimenti in innovazione.

La nuova sede, situata in Contrada Pontecorvo, ospiterà gli attuali 45 collaboratori e sono previste prospettive di potenziamento entro l’anno, inserendo nuove figure professionali specializzate nel software development e nella consulenza. Cuore dell’attività degli uffici beneventani è lo sviluppo e la manutenzione di una delle principali soluzioni software proprietarie – Civilia Next – la prima piattaforma software As a Service concepita per la PA digitale, dedicata a chi governa gli enti locali. Civilia Next sta rivoluzionando il modo in cui la PA progetta ed eroga i servizi ai cittadini e alle imprese, perché nativamente in cloud e open, in linea con le infrastrutture immateriali di sistema. A poco più di un anno dal lancio, la soluzione è oggi utilizzata da più di 290 Enti in Italia – tra cui le province di Benevento e Napoli – per gestire oltre 3.319.000 protocolli, 3.514.000 mandati di pagamento e 2.250.000 fatture, 495.000 cedolini, 518.000 pratiche di titolarità dei tributi, oltre 1.000.000 di anagrafiche ANPR. Si tratta di una soluzione unica per la Pubblica Amministrazione che punta a realizzare il cambiamento abilitando la digitalizzazione e la semplificazione dei processi e dei servizi offerti alla comunità.

La cerimonia di inaugurazione vedrà la presenza di numerosi partner e autorità locali, tra cui il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il Presidente della Provincia, Claudio Ricci.

Il CEO Dedagroup, Gianni Camisa, commenta l’evento: “La sede di Benevento è un ulteriore passo avanti nella politica di sviluppo del nostro Gruppo che conferma il proprio radicamento al territorio italiano, rafforzando in particolare la propria presenza al sud Italia con un investimento che punta ad attirare talenti e competenze. Il nostro obiettivo è garantire prospettive occupazionali legate alla crescita. Il capitale umano è per noi importantissimo, alla base del successo di Dedagroup: creatività, dedizione, capacità costituiscono il know-how che ci rende unici”.

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, prosegue: “L’investimento di un gruppo particolarmente connotato da una spiccata propensione all’innovazione tecnologica è una ottima notizia per Benevento ed il territorio. Innanzitutto perché potremmo mettere a frutto i tanti talenti che proprio in questa particolare branca produttiva approfondiscono la preparazione culturale presso la nostra Università degli Studi del Sannio. E poi perché si rinnova in questo modo anche la vocazione di Benevento ad essere culla di importanti aziende attive nella new economy. Non solo un passo nella direzione di un rilancio territoriale cui questa amministrazione ambisce ma anche un ulteriore tassello che incoraggia e che ci vede salutare questa notizia con grande piacere e con l’augurio di poter trovare nella nostra città tutti gli elementi ambientali e produttivi utili ad un ulteriore sviluppo di Dedagroup”.

La nuova sede arricchisce la presenza diffusa del Gruppo sul territorio italiano, da nord a sud e conta complessivamente 17 sedi: Trento, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Catania, Cesena, Cosenza, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pisa, Ravenna, Roma, Sinalunga (SI), Torino e Tortona (AL).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 2 mesi fa

Martedì si inaugura S’ADIM, il nuovo museo digitale dell’Unisannio

redazione 3 mesi fa

Officine Sostenibili protagonista all’Annual Meeting MICS di Bologna con il progetto ICARO

redazione 3 mesi fa

Sette consigli pratici per creare una campagna Google ADS vincente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content