fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sgomberi immobili occupati, Dema: Palazzo Mosti tuteli diritto a casa e dignità delle persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La circolare del Ministero dell’interno in relazione all’attuazione degli sgomberi degli immobili occupati per la tutela della proprietà privata, mette gli enti locali e I Comuni in particolare in una condizione di difficoltà estrema. Da soli infatti si ritroveranno a gestire senza avere mezzi e strumenti la condizione di decine di famiglie in strada o in strutture private di accoglienza”. A scriverlo in una nota è Dema Benevento.

“La circolare che si avvale dei riferimenti giuridici del piano casa del precedente Governo Renzi e delle circolari dell’ex Ministro Minniti – aggiunge Dema – segna però una controtendenza in relazione alla tempistica degli sgomberi. Se prima si poteva provvedere agli sgomberi solo dopo aver trovato una soluzione alternativa oggi si dovrà prima procedere agli sfratti coatti e poi provare a trovare una soluzione, scaricando la patata bollente ai comuni, già in estrema difficoltà economica.

La vera emergenza in città e nel paese è rappresentata dalla mancanza di case di edilizia residenziale pubblica e dall’inesistenza di fondi per la loro costruzione. La Costituzione limita del resto pur affermandolo il diritto alla proprietà privata nel nostro paese qualora contrasti con il pubblico interesse, non limita invece il diritto alla casa e alla dignità della persona. Procedere agli sgomberi degli immobili senza prevedere un piano nazionale di costruzione di case popolari è un atto che cozza con I valori e I principi inclusivi della nostra Costituzione.

Alla luce infine dei 52 alloggi erp che sono in costruzione nella nostra città, ottenuti grazie alla determinazione dei movimenti per il diritto all’abitare e alle  organizzazioni sindacali, risulta del tutto inutile e superfluo procedere agli sgomberi delle case popolari relativamente ai casi di estrema indigenza economica. Se si vuol realmente tutelare il diritto alla casa si proceda piuttosto a verificare e a colpire I privilegi di chi occupa, con tanto di assegnazione, le case popolari per motivi clientelari pur non avendone alcun requisito e alcun diritto e si proceda alla loro decadenza.

Dema Benevento – conclude la nota – invita il Comune di Benevento ad impedire senza avere valide alternative lo scoppio di una nuova emergenza abitativa impegnandosi a tutelare il diritto alla casa e alla dignità della persona”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 4 mesi fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

redazione 9 mesi fa

Riunione su canoni alloggi ERP, i sindacati ringraziano il Comune di Benevento

redazione 9 mesi fa

Alloggi popolari, incontro tra amministrazione e sigle sindacali

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 59 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content