fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Chiude con un bilancio positivo la terza edizione di “Riciclamente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio decisamente positivo per la terza edizione di “Riciclamente” progetto culturale per rappresentare un modo nuovo, ottimistico e propositivo di vivere l’ecologia e di "costruire il cambiamento" valorizzando i materiali di scarto, organizzato dall’associazione culturale Arcarte in collaborazione con Artèteco e ASIA Benevento.
"Tre giorni intensi – si legge nella nota diffusa alla stampa – presso la Galleria Bosco che ha accolto centinaia di persone, di ogni età, che incuriosite, divertite e meravigliate hanno apprezzato i lavori creativi esposti. Anche gli atleti della Strabenevento, al termine della gara, hanno voluto fare una sosta presso la Galleria per visitare la mostra.
Ben otto le aziende provenienti da fuori regione che hanno aderito all’iniziativa insieme a molti artisti e designer locali. Di ogni tipo gli oggetti presentati: borse, collane, scrivanie, sgabelli, poltrone, sedie, lampade, portafiori, quadri e molto altro tutto rigorosamente riciclato, a dimostrazione che tutto si può realizzare avendo più attenzione e rispetto per l’ambiente.
Simbolo di questa edizione è stato “Bottifacio” con il quale si voleva rappresentare la capacità di “leggere” e “pensare” il presente in chiave ecologica, con attenzione al patrimonio ambientale, culturale e storico in cui viviamo, come primo passo per costruire il nostro futuro.
Questo uomo “vitruviano” rivisitato in chiave ecologica, dal nome di Bottifacio, è stato realizzato con diversi elementi di recupero assemblati tra loro: l’anima in ferro del corpo è stata ricoperta da muscolatura di bottiglie, taniche di plastica diventano piedi e le scarpe sono fatte di carta riciclata, così come il giornale che Bottifacio sta leggendo mentre cammina e pensa . I designer che hanno dato vita a Bottifacio sono: Alessandra Mercurio, Umberto De Nigris, Angelo Goglia, Nicola Del Donno, Davide Melillo, Michela Parziale, questi ultimi tre provengono da un corso di arredo e design della Scuola di Formazione SOEL di Benevento.

Chiuso questo evento, Arcarte, come è nella sua filosofia, non si ferma. L’associazione è infatti già al lavoro per il prossimo appuntamento culturale del 20 maggio, presso il Chiostro di San Francesco in piazza Dogana, quando ci sarà la premiazione della scuola vincitrice del concorso “Il mio libro sull’Unità d’Italia”, nell’ambito del Festival del libro e dell’informazione locale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 4 settimane fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

redazione 2 mesi fa

Asia Benevento mette in mostra progetti e innovazione al Green Med Expo di Napoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 5 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Marco Staglianò 6 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

Primo piano

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 5 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Marco Staglianò 6 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

redazione 6 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content