fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Stir, la Fp Cgil: al prefetto chiederemo tutela occupazionale e ripristino immediato dell’impianto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella riunione di ieri 31 agosto presso la Samte, durante la quale era presente la Fp Cgil nella persona del suo coordinatore provinciale, si è ritenuto opportuno, solo acquisire informazioni dall’azienda, congiuntamente con le altre organizzazioni sindacali e con i lavoratori, al fine di valutare la proposta della società, circa la cassa integrazione ordinaria ed eventualmente decidere, unitariamente con le altre forze sindacali, il percorso da intraprendere in questa vertenza; nella quale ci siamo impegnati ad operare in modo confederale, nonostante le diversità che ovviamente caratterizzano ciascuna sigla, puntando alla condivisione delle scelte.

Nell’incontro di lunedì con il prefetto di Benevento – spiega la sigla – chiederemo l’impegno ad horas, affinché il ripristino dell’operatività dello Stir, possa essere immediata. Riteniamo l’impianto di Casalduni strategico per questo territorio. Ovviamente chiederemo la tutela occupazionale dei 54 lavoratori, che si dovrà concretizzare con il loro coinvolgimento nelle attività svolte, medio tempore, presso l’impianto.

Chiederemo la celerità, anche e soprattutto, dell’avvio dei lavori di ristrutturazione che avrebbero dovuto iniziare proprio lunedì 3 settembre, in modo da rendere più efficiente l’impianto Stir.

Oggi come mai, – continua la Fp Cgil – riteniamo utile ripristinare al più presto  il servizio, in modo efficiente, come lo è  stato sempre, evitando polemiche inutili, pianificando le attività che la società Samte può svolgere con professionalità nell’interesse della collettività. I comuni in questa fase di fermo, hanno l’obbligo  di pagare i 50 euro per le bonifiche delle discariche post mortem  già inclusi nella tariffa, avendo già in passato usufruito del servizio permettendo in tal modo la bonifica a tutela dell’ambiente e dei cittadini del territorio. Quindi è necessario costituire l’Ato ad horas nel quale regolamento è contemplato il ristoro ambientale a settembre di ogni anno, che la regione deve versare ai territori provinciali.

Immediatamente dopo l’incontro di ieri con la Dirigenza della Samte, c’è stato un incontro serrato tra i lavoratori e la rsu Fp Cgil – Fit Cisl e il coordinatore provinciale fp cgil Antonio Tizzani che responsabilmente si sono recati nei pressi dell’impianto per comunicare le informazioni acquisite come atto dovuto, in quanto la preoccupazione e i timori per il futuro occupazionale sono davvero tanti per i 54 lavoratori. Preoccupazioni che gireremo al Prefetto nella riunione di lunedì presso la prefettura  di Benevento dove sarà presente per la Fp Cgil, anche il segretario regionale del settore Mary Manocchio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 3 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 mesi fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 5 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 6 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 7 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 5 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 11 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content