fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consiglio Sanitari, la Fials contesta il regolamento: “Il management dell’Asl sia rimosso da incarico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con il decreto n.69 del 01/08/2018, è stato approvato dalla Regione Campania, dal direttore generale per la tutela della salute, Antonio Postiglione e dal commissario ad acta, Vincenzo De Luca, l’atto aziendale dell’azienda sanitaria locale di Benevento.

Nel decreto – scrive il segretario provinciale della Fials, Mario Ciarlo – si legge che l’atto viene approvato con delle prescrizioni, che dovranno essere regolate entro e non oltre il 31 gennaio 2019. L’atto viene approvato nonostante non sia stato costituito il Consiglio dei Sanitari e quindi tra queste, alla lettera f), viene prescritto di “istituire, con la massima sollecitudine, il Consiglio dei Sanitari secondo le norme che ne definiscono la composizione e le modalità sottoponendo al Consiglio stesso l’atto aziendale rivisitato nei termini fissati e con il recepimento delle succitate prescrizioni”.

Quindi, il direttore generale, dott. Picker, con la massima sollecitudine, ha trasmesso alle organizzazioni sindacali, il regolamento redatto per la elezione del Consiglio dei sanitari, la cui composizione è definita nell’art.19 dell’Atto Aziendale, invitando le stesse a tenere eventuali osservazioni o contributi entro il prossimo 3 settembre.

Questa organizzazione sindacale, dopo un’attenta lettura, come di consueto, – aggiunge Ciarlo – ha contestato il regolamento in quanto non risponde al decreto n.18 del 18/02/2013, ma soprattutto lo stesso direttore generale, si contraddice tra la composizione del consiglio dei sanitari dell’art. 19 dell’atto aziendale e il regolamento trasmesso. Praticamente il DCA 18/2013 prevede 17 componenti per la composizione del consiglio dei sanitari, il regolamento dell’ASL prevede 12 componenti mentre nell’atto aziendale ne sono previsti 11 componenti. Praticamente una confusione non solo negli atti ma una confusione con se stessi.

Così come abbiamo evidenziato nel comunicato stampa riferito al consiglio dei sanitari dell’Azienda Ospedaliera di Benevento, – conclude il sindacalista – reiteriamo la richiesta della rimozione anche di questo management non al Presidente/Commissario De Luca in quanto lo stesso non tiene a cuore la città di Benevento con la relativa provincia, ma chiediamo che intervengano tutte le forze politiche presso gli organi preposti per condividere una battaglia comune per consentire la rimozione di questo Management”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 4 giorni fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 5 giorni fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 14 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content