fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consiglio Sanitari, la Fials contesta il regolamento: “Il management dell’Asl sia rimosso da incarico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con il decreto n.69 del 01/08/2018, è stato approvato dalla Regione Campania, dal direttore generale per la tutela della salute, Antonio Postiglione e dal commissario ad acta, Vincenzo De Luca, l’atto aziendale dell’azienda sanitaria locale di Benevento.

Nel decreto – scrive il segretario provinciale della Fials, Mario Ciarlo – si legge che l’atto viene approvato con delle prescrizioni, che dovranno essere regolate entro e non oltre il 31 gennaio 2019. L’atto viene approvato nonostante non sia stato costituito il Consiglio dei Sanitari e quindi tra queste, alla lettera f), viene prescritto di “istituire, con la massima sollecitudine, il Consiglio dei Sanitari secondo le norme che ne definiscono la composizione e le modalità sottoponendo al Consiglio stesso l’atto aziendale rivisitato nei termini fissati e con il recepimento delle succitate prescrizioni”.

Quindi, il direttore generale, dott. Picker, con la massima sollecitudine, ha trasmesso alle organizzazioni sindacali, il regolamento redatto per la elezione del Consiglio dei sanitari, la cui composizione è definita nell’art.19 dell’Atto Aziendale, invitando le stesse a tenere eventuali osservazioni o contributi entro il prossimo 3 settembre.

Questa organizzazione sindacale, dopo un’attenta lettura, come di consueto, – aggiunge Ciarlo – ha contestato il regolamento in quanto non risponde al decreto n.18 del 18/02/2013, ma soprattutto lo stesso direttore generale, si contraddice tra la composizione del consiglio dei sanitari dell’art. 19 dell’atto aziendale e il regolamento trasmesso. Praticamente il DCA 18/2013 prevede 17 componenti per la composizione del consiglio dei sanitari, il regolamento dell’ASL prevede 12 componenti mentre nell’atto aziendale ne sono previsti 11 componenti. Praticamente una confusione non solo negli atti ma una confusione con se stessi.

Così come abbiamo evidenziato nel comunicato stampa riferito al consiglio dei sanitari dell’Azienda Ospedaliera di Benevento, – conclude il sindacalista – reiteriamo la richiesta della rimozione anche di questo management non al Presidente/Commissario De Luca in quanto lo stesso non tiene a cuore la città di Benevento con la relativa provincia, ma chiediamo che intervengano tutte le forze politiche presso gli organi preposti per condividere una battaglia comune per consentire la rimozione di questo Management”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 4 settimane fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

redazione 1 mese fa

Campagna nazionale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo di sale e l’uso di quello iodato: aderisce l’Asl sannita

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.