fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Energy Summer Festival: San Giorgio del Sannio risponde bene alla prima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buona la prima. Un ottimo riscontro ha avuto la prima edizione dell’Energy Summer Festival, che domenica scorsa, dalle 18 alle 2:30 circa della notte, ha colorato e riempito di energia e shopping il cuore commerciale di San Giorgio del Sannio. Oltre 1.000 persone hanno affollato il viale Aldo Moro, sorprendendo organizzazione e commercianti, nonostante la concomitanza con gli eventi del Festival “Città Spettacolo” a Benevento.

Numeri importanti, a partire dalle 650 bustine di colori vendute dai ragazzi del Forum dei Giovani nel giro di mezzora per l’Holi Fest, che coincidono con i dati emersi dalla buona parte delle attività commerciali aperte e che hanno partecipato con stand esterni. La sensazione è quella di un successo non solo per le aree food, come poteva essere ampiamente previsto.

L’organizzatore, Tommaso De Feo, si è dichiarato “visibilmente soddisfatto e sorpreso per la riuscita della sua creatura nata e sviluppata in soli venti giorni”. “All’interno dell’organizzazione – ha continuato – ci sono state due anime, quella puramente commerciale e quella che si è preoccupata dell’aspetto legato al divertimento. Posso dichiarare tranquillamente che sia il pubblico che gli operatori commerciali che hanno partecipato, sono rimasti pienamente soddisfatti. Si è raggiunto esattamente l’obiettivo che mi ero prefissato: far girare l’economia e dare una spinta alle attività del territorio. Vero compiacimento nel sentire alcuni operatori commerciali, del settore abbigliamento in modo particolare, confidarmi di aver incassato dieci volte l’investimento pubblicitario sostenuto”, ha proseguito.

“La scelta della domenica ha una motivazione puramente commerciale: le attività solitamente in quel giorno restano chiuse, in un’area a vocazione fortemente commerciale. Si è trattato insomma di un notevole ritorno pubblicitario e d’immagine per le singole attività e per tutta San Giorgio, visto che dai dati rilevati, almeno il 70 % degli acquirenti sono arrivati da fuori area: Venticano, Ariano Irpino, Avellino e le immediate vicinanze.

Un ottimo risultato di pubblico e di riscontro commerciale, al netto di qualche nota stonata dovuta al fatto che è stata la prima volta, messa in piedi in pochi giorni, ma che già fa pensare alla prossima edizione, con l’intenzione già messa in cantiere dalla stessa organizzazione, di riproporre lo stesso format in altre zone di San Giorgio, anche ideando contesti diversi. Un grazie va ovviamente a tutti, principalmente alle singole attività che hanno accettato la sfida che tutti insieme abbiamo vinto, al Forum dei giovani e ai colleghi dell’Amministrazione Comunale per il sostegno e il supporto”, ha concluso De Feo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 5 giorni fa

Nuovo serbatoio idrico: l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio lancia operazione verità

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 2 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 2 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 5 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 8 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 19 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content