fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Degustazioni, cultura e promozione del territorio: a Torrecuso ritorna VinEstate

La manifestazione, in programma dal 31 agosto al 2 settembre, è stata presentata alla Camera di Commercio. L'organizzazione ha anche previsto un servizio navetta con partenza da piazza Risorgimento, a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a Torrecuso per l’edizione 2018 di VinEstate, la tradizionale kermesse dedicata ai vini del Taburno. Dal 31 agosto al 2 settembre il centro storico del comune sannita è pronto ad accogliere appassionati e curiosi per un viaggio affascinante tra territorio, tradizioni e produzioni enogastronomiche.

La manifestazione, giunta alla 44esima edizione, è stata presentata nel pomeriggio alla Camere di Commercio di Benevento alla presenza del sindaco di Torrecuso, Erasmo Cutillo, e del presidente dell’ente di piazza IV Novembre, Antonio Campese.

Momento clou del week end saranno le attesissime degustazioni dei prodotti delle 20 cantine del territorio con eventi studiati per accontentare tutti gli appassionati dell’enologia, da quelli più esperti agli amatori. Ma non è tutto, nel corso delle tre serate spazio anche a momenti di approfondimento con seminari e dibattiti, al cibo con lo street food, prodotti tipici e un food truck, ed infine alla musica e al teatro per allietare le serate.

VinEstate, però, rappresenta anche un importantissimo veicolo di promozione territoriale e di valorizzazione del grande lavoro che le aziende del settore svolgono nel Sannio. “Un modo per far crescere l’economia e dare anche la possibilità a molti giovani imprenditori di investire nel Sannio senza dover lasciare il proprio territorio arricchendolo di nuove esperienze”, ha sottolineato il primo cittadino di Torrecuso.

Soddisfazione anche per il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese: “VinEstate è una manifestazione che 44 anni valorizza il lavoro degli imprenditori – ha concluso -. Il Sannio non ha nulla da invidiare ad altri territori ed è importante far crescere eventi come questo senza disperdere le energie”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 3 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content