fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Confalone porta Kafka a Città Spettacolo e dice no alla pièce teatrale di ‘Così parlò Bellavista’

L'attrice partenopea racconta del suo rapporto speciale con la città di Benevento e del legame profondo con il fondatore della rassegna, Ugo Gregoretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento Città Spettacolo riabbraccia Marina Confalone. La nota attrice partenopea, interprete di film di successo come “Così parlò Bellavista” e “Incantesimo napoletano”, ritorna in città per la storica rassegna culturale inaugurando questa mattina il salotto con la stampa, in programma tutti i giorni fino al 30 agosto al Caffè delle Streghe di Palazzo Paolo V.

La Confalone porterà in scena al teatro De Simone “Una relazione per un’accademia”, un racconto breve di Kafka, datato 1917, sul tema dell’evoluzione di una scimmia che si trasforma in un uomo.

L’attrice – che ha esordito nella compagnia di Eduardo ed è stata diretta dai grandi del cinema italiano come Fellini, Monicelli e Wertmuller – ha raccontato anche del suo rapporto speciale con la città di Benevento, nella quale è tornata spesso per mettere in scena diversi lavori teatrali, accolta sempre da un pubblico attento ed esigente. E nei vari cassettini della memoria, ha ripescato le critiche ricevute con un testo duro di Giuseppe Bertolucci e soprattutto il legame profondo con il fondatore della rassegna beneventana, Ugo Gregoretti.

Infine, un passaggio anche sul film che le ha dato grandissimo successo, “Così parlò Bellavista”, con il quale ha vinto un David di Donatello come miglior attrice non protagonista: la Confalone ha infatti annunciato che non farà parte del cast che porterà al teatro San Carlo – a 35 anni dall’uscita – la celebre pellicola di Luciano De Crescenzo.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 6 giorni fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 3 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

redazione 13 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 17 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Marco Staglianò 3 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

redazione 3 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

redazione 17 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content