FORMAT
Wg flash 24 del 23 agosto 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PONTI, MASTELLA: “PER IL SAN NICOLA ATTEDIAMO LE VERIFICHE”
“Il ponte in contrada Epitaffio è chiuso, anche al passaggio pedonale, e a breve ne realizzeremo uno nuovo. Il San Nicola, invece, ha bisogno di ulteriori accertamenti strutturali che partiranno a breve. Per ora resterà interdetto ai veicoli e poi valuteremo come e dove intervenire”. Sono le parole del sindaco di Benevento Clemente Mastella nel corso della conferenza stampa che si è tenuta dopo il sopralluogo, avvenuto insieme ai tecnici del Comune del capoluogo, e la riunione della giunta. Le decisioni confermano quanto già aveva fatto intuire il primo cittadino. La chiusura del ponte San Nicola, infatti, per ora resta precauzionale in attesa delle verifiche dei tecnici. “Approveremo un Piano traffico sperimentale – ha dichiarato il primo cittadino – e dopo circa 10 giorni ci confronteremo con la cittadinanza per vedere come procedere ed apportare modifiche”.
MINACCE AI CARABINIERI: IN MANETTE 29ENNE
Violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. Queste le accuse nei confronti di un 29enne, arrestato all’alba dai carabinieri a Telese Terme. I militari erano intervenuti in viale Minieri, dopo essere stati contattati per una lite sfociata in rissa tra alcuni giovani. Quando le forze dell’ordine sono arrivate sul posto, i ragazzi coinvolti nella ‘zuffa’ si sono dileguati facendo perdere le tracce: le pattuglie sono riusciti a fermare soltanto uno dei ‘contendenti’ ma, mentre stavano procedendo a identificarlo, l’uomo – già noto per precedenti e in evidente stato di ebbrezza – ha minacciato e spintonato il personale dell’Arma. Così, dopo essere stato condotto in caserma, è stato dichiarato in arresto.
MALTEMPO, SAN NICOLA MANFREDI CHIEDE LO STATO DI CALAMITA’
Dopo San Giorgio del Sannio, anche San Nicola Manfredi richiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale a causa del maltempo abbattutosi sul Sannio. Constatato che diffuso e ingente è stato il danno apportato alle coltivazioni delle numerose aziende agricole presenti sul territorio, – scrive il sindaco Fernando Errico – questa amministrazione chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale e di porre in essere quanto di competenza”.
CITTA’ SPETTACOLO: ECCO IL PIANO TRAFFICO
Pronta l’ordinanza provvisoria per regolare il traffico veicolare in occasione dell’edizione 2018 di ‘Benevento Città Spettacolo’, in programma dal 25 al 30 agosto 2018. Divieto di sosta con tabellina esplicativa ‘zona rimozione coatta’, per tutti e sei i giorni, dalle 10 del mattino a fine spettacoli, su: piazza Castello, viale Atlantici (lato sinistro al senso di marcia nel tratto compreso dall’incrocio con via Perasso a quello con via XXIV Maggio), via Annunziata. Stesso divieto, dalle 15 a fine serata in via Perasso e via Vianelli. Dalle 8 di venerdì 24 a fine manifestazione, invece, sosta vietata in piazza Arechi II, piazza Piano di Corte, Piazza Guerrazzi e via Camerario. Previste anche delle limitazioni al traffico veicolare.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il suggestivo borgo di Fragneto Monforte si accende con la prima delle quattro serate de “I Suoni del Tiglio”, organizzate dalla Pro-Loco Fragnetana, che racconteranno il paese attraverso le bellezze fotografiche, pittoriche, delle tradizioni popolari, dell’artigianato e della musica. L’appuntamento è dalle ore 17 fino a tarda notte. Il programma prevede l’esibizione dei Trementisti.