fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, arriva il divertimento con l’Energy Summer Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua con successo l’estate sangiorgese. Domenica prossima, 26 Agosto, a partire dalle ore 18, il cuore commerciale di San Giorgio del Sannio, lungo viale Aldo Moro, si prepara ad accogliere la prima edizione dell’Energy Summer Festival. L’evento nasce da un’idea del componente dello staff del sindaco Tommaso De Feo, che con la partecipazione attiva delle attività commerciali di viale Aldo Moro, il Forum dei Giovani, la Pro Loco e il sostegno dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Prof. Mario Pepe, ha messo in piedi in soli venti giorni una manifestazione, che si candida a diventare un appuntamento fisso di fine estate per giovani e famiglie.

Il programma si articolerà fino alle 00:30. Si parte con l’Holi Fest curato dal Forum dei Giovani, all’interno del quale in staffetta tra loro, si alterneranno sul palco “Le Riflessioni”, Gianfrancesco Cataldo e Dj Guido Fonzo. Subito dopo saliranno sul palco gli Hidden Blues e alle 21:30 spazio ai “Sud Terranea” in concerto, a cui seguirà il dj set di Mi Ghè alle 23:30. Particolare sarà l’appuntamento con la Silent Disco, dopo le 00:30, presso il Bar Emirò, curata da MeLa Godo Events di Taurasi (Avellino). Ed ancora area food e beverage curata dagli operatori del settore, Pucillo Granforno, Emirò e la cucina messicana di Mimanera. Previste attività di animazione per i più piccoli.

Durante la serata saranno aperte 15 attività presenti sul viale Aldo Moro, tutte con sconti particolari previsti durante tutta la serata. Attenzione puntata soprattutto sulla formula di maggiore interesse, cioè quella del ‘buono sconto’. De Feo, il quale ha fortemente spinto le attività partecipanti ad aderire al sistema di scontistica successiva alla manifestazione, spiega infatti come “la formula del buono sconto, che sarà consegnato dalle varie attività a tutte le persone che verranno quella sera, serve per dare un senso più commerciale all’iniziativa. L’idea è quella di creare valore economico. Non deve essere un’iniziativa fine a se stessa, ma le persone devono conoscere le attività del territorio e devono poter tornare creando valore economico, attraverso i buoni sconto, che saranno validi e spendibili dal 27 Agosto al 12 Settembre. Le offerte saranno decise in totale autonomia dalle singole attività che hanno aderito”.

“L’Energy Summer Festival – ha dichiarato De Feo – è un esperimento commerciale. L’obiettivo è quello innanzitutto di creare un format che diventi un appuntamento stabile, ma anche quello di creare reali vantaggi economici per le attività che partecipano, facendo muovere concretamente l’economia del territorio e trasmettendo appunto energia”.

“Ovviamente non posso che rivolgere il mio grazie a chi sostiene ogni iniziativa per il territorio, ma una menzione speciale va al Sindaco Pepe per la fiducia riposta in me ancora una volta, al Corpo dei Vigili Urbani per la disponibilità dimostrata nell’organizzazione e all’amico e Presidente del Consiglio Comunale Massimiliano Gaudino, che devo ringraziare per la mano fondamentale accordatami per la logistica dell’evento”, ha concluso De Feo.

In totale, le attività commerciali coinvolte e che saranno presenti con stand oppure con la sola pubblicità e relativo buono sconto, sono oltre 30, tutte di San Giorgio del Sannio e solo poche delle immediate vicinanze. Tra i tanti, ricordiamo la partecipazione del Birrificio Artigianale S.Pietro di Giuseppe Ferrara, la Cantina Bosco S.Agnese di Calvi e un’azienda di San Giorgio la Molara, sotto l’egida di Coldiretti, che ci delizierà con ottima carne marchigiana.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 4 giorni fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 ora fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 39 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content