fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Accoglienza, il prefetto Cappetta revoca il bando per l’arrivo di 3mila migranti nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stop all’arrivo di nuovi migranti nel Sannio. Il prefetto Cappetta ha infatti deciso di revocare il bando di gara relativo ai servizi di accoglienza ed assistenza sul territorio locale per 3mila cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Il decreto è stato firmato alla vigilia di Ferragosto in seguito alla direttiva inviata dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ridefinisce il modello vigente di accoglienza dei migranti nell’ottica – si legge nel decreto – di ottimizzare i servizi e contenerne i costi.

Una decisione, quella assunta da Cappetta, arrivata dopo le ‘perplessità in ordine alla legittimità della prosecuzione della procedura di gara in corso” e dunque in merito all’erogazione di un lavoro non più conforme alle nuove disposizioni ministeriali.

Alla gara della durata di due anni, bandita lo scorso aprile dall’ex prefetto Galeone e ora revocata, hanno partecipato 56 operatori economici. La Commissione aveva iniziato le attività di valutazione lo scorso 10 luglio iniziando l’esame dei plichi arrivati per la valutazione dei requisiti e della relativa documentazione amministrativa, prima dello stop sancito dal Palazzo del Governo.

La nuova direttiva di Salvini fa riferimento invece alla differenziazione dei servizi offerti relativamente alle diverse fasi di accoglienza dei stranieri, in linea con le norme internazionali ed europee, nonché il risparmio della spesa pubblica, secondo le raccomandazioni della Corte dei Conti. Non solo: prevede due livelli di prestazioni, nel senso che a tutti i richiedenti asilo saranno garantiti i servizi di prima accoglienza, mentre gli interventi per favorire l’inclusione sociale saranno riservati esclusivamente ai beneficiari di forme di protezione. Previste anche l’attivazione per le piccole strutture di connessioni e sinergie sul territorio mediante modalità di erogazione in rete di specifici servizi; rideterminazione delle basi d’asta dei servizi, sulla base dei prezzi standard di riferimento stabiliti dall’ANAC;  elaborazione, in collaborazione con l’Anticorruzione, di un nuovo capitolato d’appalto per la fornitura di beni e servizi, unitamente agli schemi di bando-tipo e di altre disposizioni disciplinanti i rapporti con gli enti gestori.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

redazione 2 settimane fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 12 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 26 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 33 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 33 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 46 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 57 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.