Cittadini
‘Mainella’ compie 70 anni: è festa per la storica tabaccheria di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Quest’anno ricorre il 70° anniversario di attività della tabaccheria “Mainella” di viale Atlantici. Vogliamo ripercorrere la storia di questa famiglia. Si parte dalla nascita della rivendita di Generi di Monopolio, concesso nel 1948 alla signora Olga Brunetti, maritata Mainella. Erano gli anni del dopoguerra, il viale Atlantici non era ancora pavimentato e davanti al “negozio” c’era un piccolo vialetto e un muretto su cui potersi sedere. Su questo piccolo spazio giocavano e crescevano i bambini, figli dei coniugi Mainella, e i loro piccoli amici del vicinato.
Col passare degli anni Ida e Dario cominciavano ad aiutare la mamma nella tabaccheria e badavano ai fratellini Annalisa e Gianvito, nati a dieci anni di distanza. La vita della famiglia era la tabaccheria; in quel luogo si passava tutta la giornata, a casa si tornava la sera tardi solo per dormire.
Intanto i bimbi divennero ragazzi e attorno a loro si cominciarono ad aggregare gli amici del vicinato, ma anche di altre parti della città. Il “muretto” divenne il luogo di ritrovo della gioventù sessantottina, di confronto di idee, di speranze e di sogni. A quell’epoca un sogno realizzabile, solo per alcuni, era la gita di Ferragosto. Non per tutti, però, era possibile e i più ‘sfigati’ restavano a Benevento a rimuginare contro gli amici più fortunati che si trovavano sulla spiaggia a divertirsi e fotografarsi. Così a qualcuno venne l’idea: “anche noi faremo una foto ricordo, ma dove? Ma da Mainella!” Era il 1978.
Da quell’anno il rito si è sempre celebrato, sono cambiati i personaggi, alcuni non ci sono più, ma tanti nuovi si sono aggregati e crescono di anno in anno, stringendosi intorno alla famiglia Mainella, che li accoglie con affetto e con il sorriso e la cordialità di sempre. Anche i Mainella sono ormai alla terza generazione: dopo mamma Olga è stata titolare la primogenita Ida, alla quale la Federazione Tabaccai ha concesso recentemente la T d’oro ( qualifica importante di riconoscimento per 56 anni di lavoro di rivendita ); mentre Dario è stato sempre presente, come coadiutore di tutti i titolari, compreso l’ultimo Umberto, figlio di Ida, titolare dal 2003. Ma anche gli altri componenti della famiglia, pur impegnati in altri lavori, non fanno mancare il loro aiuto in caso di necessità; così Gianvito è pronto ad intervenire se sorge qualche problema tecnico e sostituisce Dario ai giochi nel pomeriggio,mentre Brunella, sorella di Umberto, è attiva al mattino sempre nei giochi. Il tutto con grande semplicità, perché si può affermare che il motto che ha sempre regolato la vita di questa famiglia è “uno per tutti, tutti per uno”.
Si può concludere che la foto di Ferragosto è un momento di ritrovo di tutti i clienti ed amici vecchi e nuovi, che si stringono attorno a questa famiglia di commercianti vecchio stampo, che sono pronti anche con foto degli anni passati, a ricordare gli anni trascorsi, gli amici comuni e ad accogliere in questa storia anche tutti i giovani che con curiosità e stupore partecipano al rito del 15 Agosto. Sono passati 70 anni dall’inizio dell’attività della tabaccheria Mainella che, con sacrifici e duro lavoro, ha superato momenti difficili, andando sempre avanti con spirito di collaborazione e unione. Il nostro augurio è che continui sempre così… buon anniversario”.