fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

È il giorno di San Rocco e della ‘Festa del Grano’. E Foglianise ‘abbraccia’ Genova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una grande festa quella che si rinnova come da tradizione ogni 16 agosto a Foglianise con la sfilata dei carri di grano in onore del patrono San Rocco. Un corteo colorato, arricchito da balli folkloristici che si snoda per 6 km lungo le strade della cittadina della Valle Vitulanese e che richiama tutti gli anni migliaia di curiosi e turisti.

Tante le novità anche per l’edizione 2018 della ‘Festa del Grano’, finanziata con fondi regionali e da dieci anni riconosciuta da Palazzo Santa Lucia come Grande Evento. Questa mattina riflettori puntati sull’omaggio alla tradizione e alla storia con la presentazione di un tosello risalente al 1935 e sull’antico Palio, un campanile alto 15 metri che è il primo esempio di carro nella storia della festa. Tante foto e consensi anche per il tributo alle Forze dell’Ordine che giorno per giorno sono preziose sentinelle a difesa della collettività e per il ricordo speciale alla tragedia di Genova con la riproduzione in paglia del Ponte Morandi.

Ma i veri protagonisti sono sempre loro: i carri di grano.  Le rappresentazioni di oggi – che coinvolgono circa 700 persone tra figuranti, autisti ed accompagnatori – sono il risultato di anni di perfezionamento, di scelta ed intreccio di steli che i giovani hanno appreso da pazienti anziani “Maestri della paglia”, testimoni viventi di un’arte, quella dell’intreccio, che ha profondamente caratterizzato la storia della civiltà contadina. Attraverso l’abilità delle mani e senza l’ausilio di alcun mezzo meccanico, infatti, questi incredibili artigiani riescono ad intrecciare i semplici fili di paglia, utilizzando varie tecniche, in modo da far assumere al lavoro una grande capacità decorativa.

Nella sfilata, i mietitori, le ragazze con ceste di spighe, le pacchiane, i trebbiatori, le cernitrici ed i carri di grano, rievocano, ancora oggi, particolari momenti di attività agreste delle comunità contadine dell’800 e dell’inizio ‘900. Oggi, alla manifestazione partecipano indossando elaborati e ricercatissimi costumi tradizionali, affiancati da gruppi in costume riferito al tema presentato. Insomma, una festa tra le più sentite e amate del Sannio, da non perdere assolutamente e che continuerà nei prossimi giorni con tanti eventi collaterali.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 3 settimane fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

redazione 2 mesi fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content