fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Barone: “La giunta regionale implementa le risorse per eventi e promozione turistica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta Regionale della Campania ha provveduto ad implementare le risorse stanziate sulle misure per gli eventi e la promozione turistica. Un provvedimento significativo che consentirà a tanti altri comuni, risultati inizialmente ammissibili ma non finanziabili, di poter realizzare manifestazioni ed iniziative di promozione turistica”. Così Luigi Barone, consigliere delegato per le Universiadi del Governatore della Campania Vincenzo De Luca.

“Rivolgo per questo – prosegue Barone – un ringraziamento al presidente De Luca ed all’assessore al Turismo Corrado Matera che con questa azione hanno mostrato la giusta attenzione a un settore di rilevanza strategica per i nostri territori.

Con l’ulteriore stanziamento di risorse, infatti, per quanto riguarda l’avviso per gli eventi di rilevanza nazionale ed internazionale saranno finanziate tutte le proposte progettuali presentate in partenariato (nel Sannio fra questa viene ammessa dunque quella con il Comune di Apice capofila) mentre per le proposte progettuali presentate dai Comuni in forma singola oltre a Montesarchio, Fragneto Monforte, Pesco Sannita, Castelvenere e Limatola rientreranno ora anche altri eventi di grande risonanza e importanza per il territorio sannita come la Festa del grano di Foglianise, la Festa dell’uva di Solopaca, Pietrelcina come Betlemme, Vin Sannio Festival di Guardia ed ancora Sant’Agata de’ Goti, San Lorenzello e Cerreto Sannita.

Per quanto riguarda invece l’altra linea di intervento sull’avviso per gli ‘eventi per la promozione turistica e la promozione dei territori’, oltre al finanziamento di tutte le proposte progettuali presentate dai Comuni in partenariato ed ai 50 comuni in forma singola inizialmente ammessi, l’ampliamento di risorse deliberato in Giunta consentirà di finanziare numerosi altri Comuni sanniti le cui proposte in forma singola erano state ritenute ammissibili ma che erano rimaste escluse dai fondi.
Un investimento così importante nel settore degli eventi e del turismo – conclude Luigi Barone – rappresenta un’occasione straordinaria per la valorizzazione e la promozione dei nostri territori”

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content