SANNIO
Ponte, la richiesta della Pro Vita: sia intitolata strada all’ex sindaco Caporaso

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo scorso 15 dicembre 2017, nell’Aula del Consiglio Comunale del Comune di Ponte, fu svolta una manifestazione per ricordare e commemorare il “quarto di secolo” di attività della Federazione Nazionale Pro Vita. Tutto iniziò il 15 dicembre 1992 con una breve adunanza nel comune sannita, alla presenza del sindaco Giovanni Caporaso, e con la formalizzazione dell’atto costitutivo.
Durante la manifestazione – si legge nella nota – si è provveduto alla consegna di una targa “alla memoria” del sindaco Giovanni Caporaso che più di ogni altro si prodigò per la Federazione Nazionale Pro Vita con quella lungimiranza che era tipica del suo fare e che ha precorso il tempo e le leggi; infatti, in quel periodo storico non era ipotizzabile che un sodalizio fosse riconosciuto avendo più scopi prioritari dal momento che uno solo doveva essere lo scopo principale a meno che non si creasse una federazione che riunisse più sodalizi con scopi simili ma diversi aprendo una nuova strada all’associazionismo – oggi da tutti seguita – anche alla legislazione che oggi prevede sodalizi con più scopi principali per realizzare l’oggetto sociale.
Successivamente seguì una tavola rotonda che rievocò la fase fondativa. Al termine dei lavori del convegno, i soci fondatori, le delegazioni regionali e le Guardie Ambientali delle varie componenti della Federazione in servizio, alla presenza della figlia del sindaco Caporaso, convennero che, dopo la fase commissariale che il comune attraversava, la Federazione, per mezzo del suo presidente nazionale Filomeno Bovino formalizzasse, alla nuova amministrazione, che fosse riconosciuto a Caporaso il giusto tributo per essere stato guida illuminata e sicura della sua comunità per la quale egli ha speso ogni energia conseguendo i risultati noti a tutti noi.
Tale solenne impegno preso da questa organizzazione quale riconoscimento all’ex primo cittadino per la sua meritoria opera ha trovato il suo sbocco naturale nella richiesta formulata dal presidente nazionale e presentata al comune di Ponte.