fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, la richiesta della Pro Vita: sia intitolata strada all’ex sindaco Caporaso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 15 dicembre 2017, nell’Aula del Consiglio Comunale del Comune di Ponte, fu svolta una manifestazione per ricordare e commemorare il “quarto di secolo” di attività della Federazione Nazionale Pro Vita. Tutto iniziò il 15 dicembre 1992 con una breve adunanza nel comune sannita, alla presenza del sindaco Giovanni Caporaso, e con la formalizzazione dell’atto costitutivo.

Durante la manifestazione – si legge nella nota – si è provveduto alla consegna di una targa “alla memoria” del sindaco Giovanni Caporaso che più di ogni altro si prodigò per la Federazione Nazionale Pro Vita con quella lungimiranza che era tipica del suo fare e che ha precorso il tempo e le leggi; infatti, in quel periodo storico non era ipotizzabile che un sodalizio fosse riconosciuto avendo più scopi prioritari dal momento che uno solo doveva essere lo scopo principale a meno che non si creasse una federazione che riunisse più sodalizi con scopi simili ma diversi aprendo una nuova strada all’associazionismo – oggi da tutti seguita – anche alla legislazione che oggi prevede sodalizi con più scopi principali per realizzare l’oggetto sociale.

Successivamente seguì una tavola rotonda che rievocò la fase fondativa. Al termine dei lavori del convegno, i soci fondatori, le delegazioni regionali e le Guardie Ambientali delle varie componenti della Federazione in servizio, alla presenza della figlia del sindaco Caporaso, convennero che, dopo la fase commissariale che il comune attraversava, la Federazione, per mezzo del suo presidente nazionale Filomeno Bovino formalizzasse, alla nuova amministrazione, che fosse riconosciuto a Caporaso il giusto tributo per essere stato guida illuminata e sicura della sua comunità per la quale egli ha speso ogni energia conseguendo i risultati noti a tutti noi.

Tale solenne impegno preso da questa organizzazione quale riconoscimento all’ex primo cittadino per la sua meritoria opera ha trovato il suo sbocco naturale nella richiesta formulata dal presidente nazionale e presentata al comune di Ponte.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 52 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content