fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Recupero e messa in sicurezza dei santuari, dalla Regione stanziati 4 milioni di euro

Ad annunciarlo il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo. Si tratta di un avviso pubblico per il quale l'istanza di finanziamento deve essere presentata entro il 20 settembre prossimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per la selezione e il finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ai fini del recupero e alla messa in sicurezza dei santuari della Campania.

Essi rappresentano l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, nonché per la sensibilità intrinseca del culto, ma anche per la fisionomia artistica, architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Con questo avviso pubblico l’azione strategica della Regione Campania è quindi orientata alla previsione di interventi finalizzati alla riqualificazione e alla messa in sicurezza dei luoghi di culto, soprattutto collocati nelle aree deprivate del territorio regionale, che siano già riconosciuti come santuario o che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario e che siano comunque testimonianza del radicamento delle tradizioni cultuali”.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e componente della Commissione “Istruzione e Cultura” della Campania, Erasmo Mortaruolo.

Due le tipologie di intervento finanziabili – spiega Mortaruolo – relative a interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto santuariali presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico; interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.

La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a enti pubblici, enti morali e enti ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Il finanziamento regionale per la realizzazione della proposta progettuale non potrà essere superiore ai 200mila euro. L’istanza di finanziamento, corredata della proposta progettuale, dovrà pervenire entro le ore 13 del 20 settembre 2018”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content