fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Recupero e messa in sicurezza dei santuari, dalla Regione stanziati 4 milioni di euro

Ad annunciarlo il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo. Si tratta di un avviso pubblico per il quale l'istanza di finanziamento deve essere presentata entro il 20 settembre prossimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per la selezione e il finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ai fini del recupero e alla messa in sicurezza dei santuari della Campania.

Essi rappresentano l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, nonché per la sensibilità intrinseca del culto, ma anche per la fisionomia artistica, architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Con questo avviso pubblico l’azione strategica della Regione Campania è quindi orientata alla previsione di interventi finalizzati alla riqualificazione e alla messa in sicurezza dei luoghi di culto, soprattutto collocati nelle aree deprivate del territorio regionale, che siano già riconosciuti come santuario o che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario e che siano comunque testimonianza del radicamento delle tradizioni cultuali”.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e componente della Commissione “Istruzione e Cultura” della Campania, Erasmo Mortaruolo.

Due le tipologie di intervento finanziabili – spiega Mortaruolo – relative a interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto santuariali presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico; interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.

La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a enti pubblici, enti morali e enti ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Il finanziamento regionale per la realizzazione della proposta progettuale non potrà essere superiore ai 200mila euro. L’istanza di finanziamento, corredata della proposta progettuale, dovrà pervenire entro le ore 13 del 20 settembre 2018”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 28 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content