fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Dal primo agosto al via l’Antincendio Boschivo della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riferimento alla nota del 07.06.2018 della Giunta Regionale della Campania, Direttore Generale arch. Massimo Pinto, di riparto dei fondi ordinari per le attività AIB 2018, con il I° stralcio di 74mila euro, gravanti sui fondi Lr n. 11/96, in attesa di comunicazioni regionali che liberino la disponibilità dei fondi FSC 2014/2020 per il servizio AIB 2018, ammontanti ad € 100.317,49, appostati sul II° Stralcio 2018 del Piano Forestale Territoriale – Triennio 2018-2020 – Annualità 2018, questo Settore Tecnico – Servizio Forestazione a far data dal primo agosto 2018 avvierà l’attività AIB campagna 2018.

Comincia il 1° agosto il programma dell’Antincendio Boschivo della Provincia di Benevento. Lo comunica il consigliere provinciale delegato alla forestazione Renato Lombardi.

Nel rispetto dei compiti assegnati dal Piano triennale regionale antincendio agli Enti Delegati, la Provincia di Benevento, con il responsabile del Servizio ing. Michelantonio Panarese e l’arch. Michele Orsillo, ha comunicato ufficialmente al Dirigente provinciale della Protezione Civile, a quello regionale ed alla Prefettura che gli operai forestali verranno impiegati in turni settimanali con n. 2 squadre di mattina, dalle ore 8,30 alle ore 15,00, e n. 2 squadra di pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 21,00 per i mesi di Agosto e Settembre 2018.

Le suddette squadre saranno coordinate dalla Direzione Generale per il Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile e Presidio di Protezione Civile” di Benevento.

La competenza della Provincia di Benevento sul territorio, così come previsto dalla legge regionale vigente, si estende su circa 34.466 ettari, con una popolazione di circa 114mila abitanti comprendente i comuni di: Airola; Amorosi; Arpaise; Benevento; Calvi; Castelpoto; Ceppaloni; Dugenta; Pietrelcina; San Giorgio Del Sannio; Leucio Del Sannio; San Martino Sannita; San Nazzaro; San Nicola Manfredi; Sant’Angelo A Cupolo; Telese Terme.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 31 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 52 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content