fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Case popolari, i sindacati: riforma senza cancellare l’edilizia pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Commissione Finanze del Consiglio regionale ha approvato un emendamento proposto dal Presidente on. Franco Picarone in merito alla liquidazione degli IIAACCPP della Campania e allo smobilizzo del patrimonio pubblico che stravolge i principi della riforma avviata con la legge finanziaria 18/01/2016 n. 1. La riforma pensata allo scopo di riorganizzare e razionalizzare la gestione del patrimonio pubblico in Campania con la creazione di un’azienda pubblica articolata in dipartimenti provinciali e con l’obiettivo di rilanciare l’edilizia pubblica, previa approvazione dei vari regolamenti (criteri di assegnazione degli alloggi, definizione di una nuova disciplina dei canoni di locazione, l’uso del patrimonio l’autogestione, la vendita del patrimonio nel rispetto della Legge 560/1993 e del DM 25/05/2015) rischia di essere vanificata ancor prima di nascere”. A scriverlo sono Giuseppe Falzarano, Stefano Iovini e Antonio Pagliuca, segretari provinciali di Sunia, Sicet e Uniat.

 

“L’emendamento Picarone – spiegano – parte da un assioma assolutamente infondato in ordine a presunte situazioni debitorie degli IIAACCPP, prive di fondamento come è facile verificare presso gli uffici finanziari degli Istituti, confondendo una situazione di sofferenza per la morosità dell’utenza che, tra l’altro andrebbe correttamente analizzata in quanto frutto, spesso, di situazioni gestionali del passato ( canoni post terremoto, canoni non riscossi, per esempio, delle Vele, quando erano in gestione all’IACP; canoni d’uso erroneamente contabilizzati che andrebbero rivisti a seguito di regolarizzazione dei rapporti di utenza). L’emendamento pone in liquidazione gli IIAACCPP affidando alla Società Attuazione Piano di Stabilizzazione (SAPS) il compito di procedere alla formazione di un unico piano di liquidazione, passando a quest’ultima tutti i proventi delle alienazioni degli immobili pubblici fino a tutto il dicembre del 2018 ( quindi anche le somme rateizzate) e con la previsione addirittura della contrazione di aperture di credito nelle more degli effettivi incassi e ciò allo scopo di ripianare i debiti della liquidazione che non si sa quali siano, visto che nessun Istituto ha situazioni debitorie verso terzi, ma solo crediti per morosità degli utenti.

Le Organizzazioni degli inquilini – prosegue la nota – ritengono assolutamente inopportuno l’emendamento presentato dal Presidente della Commissione Finanze della Regione che, di fatto, mette una pietra tombale sulla possibilità di riformare l’ERP in Campania e crea i presupposti per un indiscriminato smobilizzo del patrimonio che non è solo quello degli Istituti Case Popolari, ma anche quello dei Comuni che potrebbero essere incoraggiati a svendere il patrimonio pubblico solo per fare cassa, in barba al vincolo di destinazione dei fondi per il recupero e nuovi programmi di edilizia pubblica. Evidentemente gli autori di tale disegno ignorano le condizioni di invivibilità e degrado in cui versa la gran parte del patrimonio pubblico.

Per questi motivi – concludono Sunia, Sicet e Uniat – le Organizzazioni degli inquilini e assegnatari chiedono il ritiro dell’emendamento e l’avvio di un confronto con tutte le parti sociali per discutere, acquisendo la necessaria documentazione sullo stato degli Enti e del patrimonio pubblico, del concreto e proficuo avvio della riforma nel rispetto dei principi della legge regionale 1/2016”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 giorni fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 5 giorni fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.