fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Sogno di una notte di mezza estate”, successo per la cena in bianco a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sogno di una notte di mezza estate: potrebbe essere questo il sottotitolo della Seconda Edizione della Cena in Bianco – Unconventional Dinner che si è svolta a Telese Terme lo scorso 21 luglio.

L’atmosfera serena, il clima conviviale e l’ampia partecipazione che hanno caratterizzato anche quest’anno l’evento – si legge nella nota della Pro Loco – confermano le intenzioni iniziali di dare luogo ad una Cena non convenzionale all’insegna del divertimento, dell’amicizia e della spensieratezza.

L’iniziativa organizzata dalla Pro Loco Telesia e le Terme di Telese, con il Patrocinio del Comune, si inserisce tra le diverse attività messe in campo per far conoscere la Città e promuovere le sue risorse.

La serata ha ottenuto l’apprezzamento dei partecipanti e dei visitatori del Parco Termale, molti dei quali hanno manifestato l’intenzione di prenotarsi per l’edizione del prossimo anno. Straordinario il colpo d’occhio della lunga sequenza di tavoli, variamente decorati per l’occasione, e della moltitudine di persone vestite di bianco.

“La Cena in Bianco – ha detto il presidente della Pro Loco, Antonio Popolizio – è una manifestazione aperta a tutti coloro che vogliono parteciparvi e che vogliono avere il piacere di trascorrere una serata in compagnia dei propri amici e delle altre persone presenti. Ognuno può preparare il proprio tavolo in estrema libertà secondo quello che è il gusto personale e quelle che sono le esigenze organizzative. Non è un evento riservato a pochi, al contrario è un modo per avvicinare tra loro quante più persone possibile e regalare a tutti un momento di spensieratezza e di condivisione. Rappresenta, inoltre, un’occasione per promuovere la nostra Città, il suo Patrimonio e la sua capacità d’accoglienza. Questa sera, persone che non conoscevano la nostra realtà, hanno manifestato grande soddisfazione per l’iniziativa e tanta ammirazione per le bellezze della nostra Città, ripromettendosi di tornare a visitarla”

“Fondamentali per la riuscita dell’iniziativa – ha aggiunto – sono stati l’allegria ed il giusto spirito di tutti i partecipanti, la fattiva collaborazione del Management e del Personale delle Terme di Telese e soprattutto il contagioso entusiasmo ed il supporto di Elda Vecchi dell’Impresa Minieri S.p.a., di Filomena di Mezza Assessore del Comune di Telese Terme, di Davide Sorriento, di Fabrizio Bosco e dei Componenti del Direttivo della Pro Loco Telesia. Un particolare ringraziamento va a Luigi Cofrancesco che ha fermato nei suoi scatti i momenti più intensi e suggestivi dell’evento”.

La serata si è conclusa nel festoso brindisi collettivo con lo spumante di falanghina del Sannio offerto a tutti i convenuti dalla Cantina di Solopaca. In linea con il tema dell’evento, ad accogliere i partecipanti ed i visitatori quest’anno è stata allestita all’ingresso del Parco, un’esposizione fotografica di scatti in bianco e nero eseguiti dagli allievi del Corso di Fotografia Digitale – docente Alessio Verna – dell’Università Telematica La Scire.

Il nuovo appuntamento con Cena in Bianco-Unconventional Dinner Telese Terme è confermato per il 31 agosto 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 23 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content