fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, partito il conto alla rovescia per la “Sagra della Porziuncola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La macchina organizzativa è già al lavoro da tempo per migliorare ancora di più quella che negli ultimi anni è stata definita la “Sagra delle Sagre” ed è uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del panorama provinciale. Appellativo conquistato soprattutto grazie alla grande affluenza che ogni anno premia il lavoro svolto dai volontari della locale Pro Loco.

Per il secondo anno consecutivo c’è anche il direttore artistico Luigi Blaso affiancato da Angela Blaso e Teresa Cassio, rispettivamente responsabili dei seminari e della comunicazione. Anche nell’edizione 2018 Luigi Blaso è riuscito a portare a Ceppaloni alcuni dei grandi interpreti della musica popolare del centro sud che apriranno anche l’avventura del Cippofest, novità assoluta che nei prossimi anni aiuterà a crescere l’evento ceppalonese.

Il programma- Si parte martedì 31 luglio con la “Fiera della Porziuncola” che prenderà il via alle 8:00, mentre alle 18:00 è in programma il seminario sulla “Tarantella dell’alto Marchesato” con l’attesissimo Davide Ancora.

Alle 20:30 ci sarà la tanto attesa apertura degli stand gastronomici dove poter gustare i classici fusilli, accompagnati da formaggio pecorino, capocollo, melone e un buon bicchiere di vino rosso, oppure una deliziosa “montanara” o un gustoso panino con la salsiccia. Alle 22:00 si canta e si balla con Pierluigi Virelli in concerto e “Festa allu Ballu”.

Mercoledì 1 agosto andrà in scena la seconda serata: alle 18:00 seminario sull’antica “Tammurriata di Somma Vesuviana” con Mariagrazia Altieri. Stand aperti dalle 20:30, protagonisti della serata oltre ai prodotti tipici sarà la musica con l’attesissimo e spettacolare concerto de “I T’ammore” con Marcello Colasurdo.

Giovedì 2 agosto alle 18:00 seminario sulla “Tarantella di Montemarano” a cura de “Li Sunaturi” e danzatori locali. Alle 20:30 apertura degli stand gastronomici e alle 22:0 il palco di Piazza Carmine Rossi sarà occupato proprio da “Li Sunaturi” per un’altra serata di grande musica popolare

Venerdì 3 agosto alle 18:00 seminario sulla “Ballarella e Saltarello Laziale” a cura di Luca Attura ed Emiliana Stirpe. Alle 20:30 apertura degli stand gastronomici e alle 22:00 a chiudere la XXXVII edizione della “Sagra della Porziuncola, fusilli e formaggio pecorino” sarà il “Piccolo Laboratorio Popolare”.

Per quanto riguarda i seminari, è necessaria l’iscrizione. I costi sono i seguenti: 20 euro a persona per ogni singolo seminario; 15 se si partecipa a più seminari e 40 per tutti e quattro i seminari. C’è la possibilità di prenotare anche alcuni posti letto gratuiti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Le Processioni nel Tempo”: a Ceppaloni un nuovo progetto per il “2024 – Anno delle Radici”

redazione 4 giorni fa

Fe.Li.Ce, si chiude la prima edizione del Festival del Libro: Ceppaloni punta sulla cultura

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni, inizia il Festival del Libro “Fe.Li.Ce”: libri, poesie e fumetti protagonisti al Castello

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, l’avvocato Barbato aderisce alla Lega

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 9 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 9 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 9 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 9 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 11 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 13 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 15 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content