fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, al via i festeggiamenti a Maria SS. Di Pagani organizzati da ‘Il Sogno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due fine settimana di festa dedicata alla Vergine Maria di Pagani. Infatti da venerdì 22 luglio a domenica 31 luglio la contrada Pagani di Paupisi si vestirà a festa con tantissimi appuntamenti in onore a Maria Santissima di Pagani e organizzati dall’associazione culturale ‘Il Sogno’.

Un’associazione nata qualche anno e impegnata anno dopo anno nell’organizzazione di questi festeggiamenti. Poche settimana fa però l’associazione ‘Il Sogno’ ha lasciato un vero segno alla contrada tutta: ha restaurato la cappella che sorge a fianco alla Chiesa dedicata alla Madonna di Pagani dove nel 1907 fu ritrovato il quadro della Vergine Santissima e che è stata appunto oggetto di lavori di abbellimento.

Una cerimonia che si è tenuta nel giorno dell’anniversario della morte di Salvatore Procaccini, figlio della terra di Paupisi e primo presidente dell’associazione ‘Il Sogno’ nonché persona super attiva e disponibile, che un anno fa lasciò la moglie, due figli, i parenti e i tantissimi amici che lo ricordano sempre.

Tornando alla festa il programma civile inizia questo weekend, sabato 21 luglio con una serata dedicata i bambini con artisti di strada e con i K8 event. Domenica 22 luglio alle ore 16 torna l’attesissima corsa delle carrette e alle ore 21,00 si ballerà in piazza con ‘Vale e Gilda’. Break di qualche giorno ed ecco che giovedì 26 luglio prende il via il programma religioso con il triduo di preparazione alla festa fino a sabato 28 luglio: alle ore 11,00 e ore 19,00 santa messa, alle ore 12,00 esposizione del Santissimo Sacramento.

Sabato 28 luglio dopo la santa messa delle 19,00 è in programma la preghiera con i frati e i giovani di Assisi. Domenica 29 luglio, giornata della festa, alle ore 10,00 e alle ore 11,00 ci sarà la celebrazione della santa messa; poi proseguirà l’esposizione del Santissimo e alle ore 19,00 celebrazione della santa messa solenne; seguirà poi la processione di preghiera e penitenza con il quadro di Santa Maria di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada.

Al termine della processione spettacolo di fuochi pirotecnici. Per quanto riguarda invece il programma civile si continua venerdì 27 luglio con ballo liscio in piazza in compagnia di Rocco e gli amici del liscio. Sabato 28 luglio invece c’è il concerto de ‘I Palasport’, official tribute band dei Pooh e lo spettacolo comico de ‘I Ditelo Voi’. Domenica 29 luglio invece, giornata dedicata alla Vergine di Pagani, alle ore 22,00 – al termine della processione – si ballerà con il trio ‘Tiziana band’ e a seguire la estrazione della lotteria.

Naturalmente nel corso delle serate di festa sarà in funzione un super stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba. Prelibatezze e fantasie culinarie organizzate dal comitato festa ‘Il Sogno’. Dunque la contrada Pagani per circa 10 giorni sarà in festa per onorare la Madonna e per far trascorrere serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 4 giorni fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

redazione 5 giorni fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 2 settimane fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 11 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 12 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 14 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 14 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 19 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content