fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pista ciclabile Benevento–Vitulano, la Rocca autorizza i lavori per la rete fognaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Autorizzati i lavori sulla pista ciclabile Benevento–Vitulano “Paesaggi sanniti” per il completamento della rete fognaria della città capoluogo.

Il provvedimento è stato inviato oggi dall’ing. Michelantonio Panarese, responsabile del relativo Servizio della Provincia di Benevento, al Settore Opere Pubbliche del Comune che ne aveva fatto richiesta nei giorni scorsi.

La rete fognaria dell’area rurale di Benevento in contrada Pantano, San Vitale e dintorni interferisce con il tracciato del dismesso tronco della ferrovia Benevento-Napoli tra le Stazioni di Benevento e Vitulano, dove appunto la Provincia ha realizzato, nel 2007, la pista “Paesaggi sanniti”, lunga circa 7 chilometri, frequentatissima dagli amatori podisti e ciclisti.

Proprio per tutelare questi cittadini e i residenti nell’area, il Servizio competente della Provincia, autorizzando i lavori della rete fognaria, ha tuttavia previsto una serie di condizioni ed in particolare: il rispetto del progetto che prevede tra l’altro l’eliminazione di interferenze con gli impianti ed i sottoservizi della Terna Spa, Telecom Italia, Enel, Società di gestione reti idriche e di metanizzazione che insistono nella zona; l’avanzamento dei lavori deve avvenire per tratti funzionali e solo durante i giorni feriali; dovrà essere garantito il passaggio in sicurezza dei fruitori della pista per un tratto della larghezza di almeno metri 1,50; l’installazione e la cura di adeguata segnaletica stradale sia diurna che notturna; il divieto di deposito di qualsiasi specie di materiale sulla sede della pista e sulle sue pertinenze e, quindi, entro i confini della proprietà provinciale; il ripristino degli scavi dovrà essere effettuato, per tutti i tratti necessari, secondo le caratteristiche tipologiche e tecnologiche del manto preesistente in continuità con la restante parte della pista ciclabile, evitando anche fessurazioni con l’adozione di materiali idonei (geotessili, geotessuti, emulsioni, …).

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci si scusa sin d’ora con i fruitori della pista “Paesaggi Sanniti” e con i residenti per i disagi che il provvedimento è destinato inevitabilmente a provocare nei prossimi due mesi; ma, ha specificato, si tratta di un intervento assolutamente necessario, richiesto dal Comune di Benevento, per migliorare i servizi e la qualità della vita per i cittadini.

D’altro canto, ha continuato il presidente, sono state dettate condizioni e specifiche tecniche per l’intervento che garantiranno comunque la fruibilità della pista ciclabile “Paesaggi sanniti”, sia pure con alcune limitazioni nelle percorrenze solite per i ciclisti e i podisti.

“Tutti – ha concluso Ricci – potranno continuare a godere della vista di uno degli angoli più suggestivi del Sannio, lungo le sponde del fiume Calore, addentrandosi nel cuore dell’area di produzione dei vini più pregiati del nostro territorio”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content