fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, Zimeo vicedirettore del laboratorio CINI su Smart Cities & Communities

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consiglio direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica ha nominato Antonio Puliafito, dell’Università di Messina, nuovo direttore del Laboratorio Nazionale Smart Cities affiancandogli Eugenio Zimeo, docente presso l’Università del Sannio, come vicedirettore. Si tratta di un importante riconoscimento per il lavoro svolto presso l’ateneo sannita sul tema, che viene a valle di altri importanti risultati, fra cui la vittoria della “Smart Cities University Challenge 2017” da parte di un team di studenti dell’Università del Sannio e la recente approvazione di un progetto PON, sempre in ambito CINI, dedicato al tema del turismo e beni culturali.

Il CINI è una organizzazione che vede consorziate 44 università italiane, con l’obiettivo di svolgere attività di ricerca in campo informatico a livello nazionale ed internazionale. Il CINI opera attraverso laboratori nazionali tematici che, attraverso la creazione di strutture a rete, fortemente caratterizzate da un punto di vista tematico e distribuite sul territorio nazionale, mirano a rispondere al meglio alle sfide poste dalla moderna società dell’informazione.

Il laboratorio Smart Cities & Communities è dedicato alle tecnologie ICT per le Smart Cities e contribuisce, insieme ad altri attori, a sviluppare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Oltre ad attività progettuali e di sensibilizzazione in collaborazione con amministrazioni pubbliche, università ed enti di ricerca, dal 2015 il laboratorio promuove una conferenza nazionale annuale che si è velocemente affermata come un momento importante per confrontarsi sulle iniziative nazionali in tema di smart cities, delle tecnologie abilitanti e delle applicazioni. L’edizione 2016 della conferenza si è tenuta a Benevento ed ha visto la partecipazione di oltre 120 delegati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 20 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 6 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 1 ora fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 3 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content