fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Locali notturni, la decisione del Comune: “Musica fino all’una”. Scattano i controlli

Intanto proseguono le verifiche per lo sversamento illegale di rifiuti: questa mattina sanzionate 5 persone a contrada Piano Cappelle

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Comune, Prefettura e Questura insieme per un maggiore controllo alla movida. E’ quanto ha richiesto e stabilito il sindaco del capoluogo sannita, Clemente Mastella, soprattutto per quanto riguarda la musica per i locali notturni che non potrà andare oltre l’una. Una decisione annunciata nel corso di un incontro con il consigliere comunale Giovanni Zanone e il comandante della Polizia Municipale, Giovanni Fantasia.

    Nei prossimi giorni, dunque, partiranno i controlli nel centro storico con una task force di carabinieri, Municipale e Polizia per controllare gli esercizi commerciali. “Chiedo collaborazione agli esercenti – ha spiegato Mastella -. Non voglio intervenire con sanzioni, mi piacerebbe avere collaborazione”.

    Contestualmente si lavora anche dal punto di vista finanziario in stretta collaborazione con la Commissione Affari istituzionali, presieduta da Zanone, per trovare anche il modo pagare – secondo i dettami di legge – i servizi di sicurezza per le manifestazioni sportive e i turni extra.

    Polizia Municipale che, intanto, è sempre più attiva anche dal punto di vista della tutela ambientale. “Proprio questa mattina – ha detto Mastella – insieme all’Asia abbiamo scoperto uno sversamento illegale dei rifiuti a contrada Piano Cappelle. E’ un problema serio che stiamo cercando di risolvere. Chiediamo la collaborazione dei cittadini sia per segnalazioni che nel rispetto degli orari e dei giorni della raccolta”. I vigili urbani sono riusciti a risalire agli autori del gesto che sono stati sanzionati: si tratta di 5 persone di San Giorgio del Sannio e di Benevento.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 9 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 2 giorni fa

    Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

    redazione 3 giorni fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 8 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 9 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 10 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 11 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 12 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 12 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.