fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”, chiusa vertenza tra Ferrovie dello Stato e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani è stato sottoscritto presso la Rocca dei Rettori un atto di compravendita tra Ferservizi s.p.a., società di Ferrovie dello Stato italiane s.p.a., e la Provincia di Benevento grazie al quale quest’ultima ha acquistato il diritto di piena proprietà su porzioni immobiliari per complessivi 480mila metri quadrati insistenti lungo la dismessa linea ferroviaria Benevento-Vitulano, realizzata nel secolo XIX sulla tratta da Napoli a Bari.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che sottolinea come, con questo Atto, sia stata chiusa definitivamente una vertenza giudiziaria pluriennale legata alla trasformazione da parte della stessa Provincia del fascio binari nella pista ciclopedonale denominata “Paesaggi sanniti”.

Hanno sottoscritto l’Atto, davanti al Segretario generale della Provincia, Franco Nardone, da una parte, il funzionario responsabile dell’Ente, Salvatore Minicozzi, assistito dal legale rappresentante della stessa Provincia nella vertenza, Mariano Goglia, e da Giancarlo Marcarelli e Serafino Genito, e, dall’altra, la rappresentante legale della Ferservizi spa, Maria Iannuzzi.

Come si ricorderà, per dare vita alla pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”, lunga circa 7 chilometri, inaugurata il 12 maggio del 2007, la Provincia aveva acquisito dalle Ferrovie dello Stato la fascia di terreno lungo le sponde del fiume Calore in uno degli angoli più suggestivi del Sannio dall’area in prossimità della Stazione centrale di Benevento fino alla dismessa Stazione di Vitulano: l’atto di acquisto prevedeva anche alcune unità immobiliari che insistevano sul confine e persino una galleria.

L’originario contratto di compravendita era però stato denunciato da Ferrovie dello Stato per presunte inadempienze della Provincia che, tuttavia, difesa da Goglia, aveva presentato in sede giudiziaria le proprie ragioni. La causa avrebbe dovuto discutersi nel febbraio nel 2019: ma le parti hanno concordemente valutato la possibilità di dare corso ad un accordo cosiddetto “tombale” grazie al quale, a fronte del pagamento di una somma di circa 21mila Euro, la Provincia diviene oggi proprietaria dei beni immobiliari.

Gli edifici, fatta eccezione ovviamente per quelli concessi in fitto a quanti vi risiedono, avranno tutti destinazione pubblica a servizio della pista.

Il presidente della Provincia Ricci, in una sua dichiarazione, ha espresso la soddisfazione per la chiusura di una vertenza che vede riconosciute all’Ente le proprie ragioni e che si inserisce nel contesto delle iniziative, anche di natura legale, che la sua Amministrazione ha adottato per la razionalizzazione e l‘efficientamento della spesa pubblica. “E’ grazie ad un lavoro come quello oggi venuto a compimento” – ha commentato Ricci – “che la Provincia di Benevento, a fronte dei brutali tagli di risorse finanziarie da parte dello Stato centrale, presenta i propri conti in ordine. Nel dare atto a Ferservizi s.p.a. e a Ferrovie dello Stato italiane s.p.a. di lungimiranza ed avvedutezza, sottolineo lo spirito di dedizione della struttura tecnica ed amministrativa dell’Ente che ha seguito con diligenza la tutela dell’interesse pubblico anche in questa vicenda felicemente conclusa.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 2 settimane fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 8 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 8 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 11 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 12 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content