fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Sos Caporalato”, Fai Cisl lancia la campagna contro lo sfruttamento in agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

800 199 100 è il numero verde gratuito lanciato dalla Fai Cisl per segnalare casi di sfruttamento nel lavoro agricolo.

E’ lo strumento che concretizza la campagna di ascolto e di denuncia, anche anonima contro il caporalato che anche la sezione beneventana e irpina del sindacato ha voluto promuovere attraverso una conferenza stampa alla presenza del segretario regionale Raffaele Tangredi.

“Dati aggiornati  sul Sannio non ci sono –  ha detto il segretario di Cisl Irpinia Sannio, Mario Melchionna,  che ha  proposto, in linea con Fai Csil nazionale la costituzione di una cabina di regia per il monitoraggio. Il fenomeno si allinea alla tendenza nazionale che registra il 50% di imprese irregolari su 7000 aziende e a quella regionale in cui su 70mila addetti almeno la metà vive situazioni di sfruttamento.”

“La campagna  – ha sottolineato il segretario Fai Cisl Campania Tangredi  – è anche un modo per dire al nuovo governo che l’ipotesi di reintrodurre i voucher in agricoltura è da scartare considerata l’ampia flessibilità già prevista dalla legge 199 del 2016 di contrasto al caporalato.

“Contro le nuove forme di schiavitù a cui sono sottoposte sopratutto immigrati e disoccupati e di cui sono vittime per l’80% le donne – ha precisato Tangredi –  c’è la legge 199 del 2016 che, finora, è stata applicata solo nella prima parte della repressione. Va ora fatto uno sforzo in sinergia con istituzioni, forze dell’ordine, altri sindacati e organi ispettivi per l’applicazione concreta e globale.”

Il numero verde è attivo dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 13.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content