fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef ed esperti insieme contro il bullismo: a Benevento il progetto pilota di CamMiNo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aiutare i ragazzi delle scuole medie e superiori di Benevento e provincia a capire i pericoli legati al bullismo e al cyberbullismo. E’ questo l’obiettivo del progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione degli avvocati CamMiNo, l’Unicef e l’Ordine degli Ingegneri del capoluogo.

Un progetto nato nel Sannio e giunto alla conclusione dopo un anno di incontri. Un percorso che ha visto i ragazzi confrontarsi con esperti di diversi settori – quello legale e informatico, ma anche legato al benessere psicologico – per approfondire in maniera concreta le tematiche relative al complesso e variegato mondo del bullismo.

“Abbiamo avviato un progetto pilota, ma che è già pronto per una nuova edizione anche a livello nazionale – ha commentato l’avvocato Gianpiero De Cicco, presidente territoriale di CamMiNo e delegato nazionale per i rapporti con Unicef -. Attraverso un processo simulato abbiamo coinvolto i ragazzi in una esperienza reale sui rischi del bullismo e sulle conseguenze per le vittime”.

Accanto agli aspetti legali, spazio anche al web e ai pericoli che ‘corrono’ sulla Rete. Un compito non semplice, vista la vastità degli argomenti da affrontare, che è stato svolto dagli ingeneri sanniti. “Demonizzare internet è inutile e controproducente – ha commentato Giuseppe Di Gioia, vice segretario dell’Ordine degli Ingegneri -. I ragazzi hanno un rapporto intuitivo con i social, e in generale il web, per questo bisogna stimolare un uso corretto del mezzo. Accanto a questo sarebbe utile fornire anche alle famiglie informazioni utili sul parental control”.

Soddisfatta la presidente dell’Unicef di Benevento, Carmen Maffeo, per l’ottima riuscita dell’iniziativa che ha visto in campo una rete di figure professionali che hanno fornito ai ragazzi tutte le informazioni in merito al bullismo. “Un progetto che tornerà per una nuova edizione – ha concluso Maffeo – e che ha il grande merito di aver unito associazioni ed istituzioni in una battaglia comune per la difesa dei ragazzi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 3 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content