fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Milano, furti di mezzi pesanti e materie prime: in manette 11 persone. Cinque i sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno dato esecuzione nelle province di Monza e Brianza, Bergamo, Como, Lecco, Lodi e Piacenza, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Monza nei confronti di 11 italiani (di cui 8 in carcere e 3 agli arresti domiciliari), dai 24 ai 68 anni d’età, ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati e riciclaggio. Delle persone destinatarie dell’ordinanza di custodia cautelare, 5 sono originari di Montesarchio: 2 sono già detenuti per altra vicenda, gli altri 3 sono stati tratti in arresto, con la collaborazione del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia caudina e si tratta di pregiudicati.

L’indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Vimercate, coordinati dalla Procura della Repubblica di Monza, è stata avviata nel 2016 a seguito della commissione di furti di mezzi pesanti. L’inchiesta ha consentito di documentare l’esistenza di un sodalizio criminale strutturato, dedito al furto di trattori stradali e di targhe di autoarticolati, ma anche di gasolio, merci e mezzi operativi, polimeri, attrezzature da lavoro, materiali da imballaggio, escavatori, muletti e transpallet custoditi nelle aziende già vittime della sottrazione degli automezzi.

In particolare, il gruppo agiva con compiti ben prestabiliti, alcuni alla guida di veicoli con funzioni di palo o staffetta, altri come autisti dei mezzi rubati o di quelli utilizzati per portare a termine i colpi.

Nel corso dell’attività è stato individuato un capannone di Bellusco, nella provincia di Monza e della Brianza, nella disponibilità del gruppo indagato, utilizzato per occultare i mezzi e la merce provento dei colpi messi a segno. E’ stata inoltre documentata la gestione centralizzata dei ricavi, in parte destinati anche al sostentamento dei componenti della banda in caso di arresto.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati accertati 8 episodi di furto ed altrettanti tentativi. Complessivamente è stata documentata la sottrazione di 2 trattori stradali, 2 semirimorchi, 1 autocarro, 1 escavatore, 3 muletti, 3 transpallet e circa 600 litri di gasolio, oltre a merce varia, per un valore complessivo di circa un milione di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 1 giorno fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 19 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 23 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content