fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

FlixBus si consolida nel Sannio per l’estate: nuovi collegamenti con Benevento e Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla scia del successo riscosso ad oggi nel Sannio, FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, amplia i collegamenti con Benevento e Telese, per offrire, in occasione dell’estate, nuove opportunità di viaggio a chi parte dal territorio. In particolare, dal capoluogo si possono raggiungere ora più di 30 città italiane tra destinazioni tutistiche e mete a breve raggio, senza cambi e senza stress.

Da Benevento verso oltre 30 città: anche a Napoli in un’ora e mezza – Tra le nuove relazioni con Benevento, si distinguono innanzitutto i primi collegamenti con Napoli, che consentiranno di raggiungere il capoluogo campano in sola un’ora e mezza e senza alcun cambio. Quindi, le nuove connessioni con la Puglia, istituite per connettere capillarmente il Sannio con sempre più centri della regione: tra questi, alcune delle maggiori città pugliesi, quali Bari, Brindisi e Barletta (in aggiunta a Taranto e Lecce, già collegate), e mete turistiche di richiamo come Martina Franca, Locorotondo e Alberobello, oltre a Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie. Potenziati anche i collegamenti con Roma, con l’avvio delle prime corse per Fiumicino, ideali per chi questa estate partirà per le ferie decollando dallo scalo romano. Infine, i collegamenti con il Molise, verso Campobasso, Bojano e Isernia (con biglietti da 5 €), e Umbria, Toscana e Liguria: tra le nuove mete anche Perugia, Lucca, Viareggio e La Spezia. Restano attivi i collegamenti preesistenti con tutte le altre città, tra cui Firenze, Venezia, Potenza e Matera.

Telese Terme collegata a 16 città: nuove destinazioni in Puglia – Salgono a 16 le destinazioni raggiungibili da Telese Terme: oltre a Roma e Matera, FlixBus collega ora anche la località con le destinazioni pugliesi raggiungibili anche da Benevento: Bari, Barletta, Trani, Martina Franca, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie sono solo alcune delle mete a portata di autobus da Telese, che vede così crescere ampiamente i propri collegamenti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 3 settimane fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 2 mesi fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content