fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

FlixBus si consolida nel Sannio per l’estate: nuovi collegamenti con Benevento e Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla scia del successo riscosso ad oggi nel Sannio, FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, amplia i collegamenti con Benevento e Telese, per offrire, in occasione dell’estate, nuove opportunità di viaggio a chi parte dal territorio. In particolare, dal capoluogo si possono raggiungere ora più di 30 città italiane tra destinazioni tutistiche e mete a breve raggio, senza cambi e senza stress.

Da Benevento verso oltre 30 città: anche a Napoli in un’ora e mezza – Tra le nuove relazioni con Benevento, si distinguono innanzitutto i primi collegamenti con Napoli, che consentiranno di raggiungere il capoluogo campano in sola un’ora e mezza e senza alcun cambio. Quindi, le nuove connessioni con la Puglia, istituite per connettere capillarmente il Sannio con sempre più centri della regione: tra questi, alcune delle maggiori città pugliesi, quali Bari, Brindisi e Barletta (in aggiunta a Taranto e Lecce, già collegate), e mete turistiche di richiamo come Martina Franca, Locorotondo e Alberobello, oltre a Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie. Potenziati anche i collegamenti con Roma, con l’avvio delle prime corse per Fiumicino, ideali per chi questa estate partirà per le ferie decollando dallo scalo romano. Infine, i collegamenti con il Molise, verso Campobasso, Bojano e Isernia (con biglietti da 5 €), e Umbria, Toscana e Liguria: tra le nuove mete anche Perugia, Lucca, Viareggio e La Spezia. Restano attivi i collegamenti preesistenti con tutte le altre città, tra cui Firenze, Venezia, Potenza e Matera.

Telese Terme collegata a 16 città: nuove destinazioni in Puglia – Salgono a 16 le destinazioni raggiungibili da Telese Terme: oltre a Roma e Matera, FlixBus collega ora anche la località con le destinazioni pugliesi raggiungibili anche da Benevento: Bari, Barletta, Trani, Martina Franca, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie sono solo alcune delle mete a portata di autobus da Telese, che vede così crescere ampiamente i propri collegamenti.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 4 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 5 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

redazione 6 mesi fa

Terminal chiuso, il Pd: ‘Carenza di segnaletica che indirizzi i bus turistici verso i parcheggi’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 9 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 10 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 11 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 12 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.