fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Madonna delle Grazie, al via la festa: il programma religioso fino al 3 luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inizio del mese di luglio per Benevento e l’intera regione del Sannio, è tradizionalmente caratterizzato dalla festa della Madonna delle Grazie, Patrona della città e della provincia, una festa storicamente piena di genuina devozione alla Vergine. Da domani, 1 luglio, iniziano i tre giorni solenni della Festa di Santa Maria delle Grazie presso la Basilica a lei dedicata, custodita da secoli dai frati minori.

Questo il programma dettagliato:

Domenica 1 luglio, Vigilia della Solennità di Santa Maria delle Grazie – Celebrazione di Sante Messe alle ore 8, 10, 12 e 19. In serata, alle ore 22 inizierà la solenne Veglia in onore della Madonna delle Grazie, animata dalle Suore Francescane Immacolatine. Alle ore 23 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta da fra Antonio Tremigliozzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia; al termine la Supplica alla Madonna. Quindi, per tanti fedeli, inizierà la veglia notturna di preghiera, che si concluderà all’alba del 2, giorno della solennità della Madonna delle Grazie.

Lunedì 2 luglio. Solennità di Santa Maria delle Grazie – Dalle ore 6 alle 12, ci sarà la celebrazione di Sante Messe ogni ora. Alle 10 l’appuntamento centrale di tutta la giornata, con la solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca, con la partecipazione dei canonici della Cattedrale, i Vicari foranei e i parroci della città di Benevento. Durante la celebrazione si ripeterà il tradizionale rito di offerta dei ceri e dell’accensione della lampada votiva alla Madonna delle Grazie, da parte del sindaco di Benevento Clemente Mastella. Un rito che vuole ribadire l’affidamento dell’intera comunità beneventana alla sua Vergine, proclamata Protettrice della Città fin dal 1700, e Principale Celeste Patrona del Sannio nel 1954. La solenne liturgia presieduta dall’Arcivescovo, sarà animata dal coro cittadino “Mater Misericordiae”, diretto dal maestro Daniela Polito.

Nella serata del giorno 2, a partire dalle ore 18, e fino alle 21, ci sarà la celebrazione di Sante Messe a cadenza di un’ora.

Martedì 3 luglio. Festa della provincia francescana Sannito-Irpina – Dalle ore 7 alle 10 celebrazione di Sante Messe ogni ora. Quindi alle ore 11 l’appuntamento centrale della giornata, con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da fra Antonio Tremigliozzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia. Con lui concelebreranno tutti i frati della provincia francescana, intitolata proprio a Santa Maria delle Grazie, fin dalla sua nascita nel 1911. Alla celebrazione parteciperanno i rappresentanti delle fraternità dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana del Sannio e dell’Irpinia. La liturgia sarà animata dal coro “Madonna delle Grazie”.

Nel pomeriggio del 3 altro appuntamento particolarmente significativo, quello della consacrazione dei bambini alla Madonna che si terrà a partire dalle ore 17. Poi dalle 18 alle 21 saranno celebrate Sante Messe ogni ora.

Diretta Facebook – Per chi sarà impossibilitato a recarsi a visitare la Madonna delle Grazie presso il suo santuario, ci sarà l’opportunjità di seguire in diretta su Facebook, sulla pagina “Basilica Madonna delle Grazie, due dei momenti più significativi della festa: la veglia notturna di domani sera, 1 luglio, a partire dalle ore 22; e la solenne concelebrazione del 2 luglio, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Felice Accrocca, a partire dalle ore 10.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 2 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 7 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 8 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 10 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 11 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 12 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content