fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vicenda manifesti, ‘tanto rancore nasconde qualcosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario provinciale dei Popolari per il Sud – Udeur Vittorio Fucci, riguardo la vergognosa campagna diffamatoria messa in atto dal Pd e dal candidato sindaco Fausto Pepe contro alcuni consiglieri comunali dimissionari, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Dopo l’ennesima “ripassata” nel corso della notte appena trascorsa, senza pudore alcuno, dei vergognosi manifesti che etichettavano come “traditori” 6 consiglieri comunali dimissionari, esprimiamo piena e convinta solidarietà a Massimo Ficociello, Giovanni Quarantiello, Oberdan Picucci, Luigi De Nigris, Antonio Feleppa e Sergio De Marco, vittime di una feroce campagna denigratoria.
 

Il presunto capo d’imputazione, per loro, è di aver mandato a casa un sindaco che, partito con 26 consiglieri di maggioranza, si è ritrovato a governare con il supporto di appena 15 di questi, al punto da avere quasi più assessori che consiglieri. I 6 sono giudicati colpevoli di aver contribuito al commissariamento di un ente che negli ultimi 5 mesi non aveva visto riunirsi una sola seduta di Consiglio comunale, tranne per una occasione, resa tale dal senso di responsabilità dell’opposizione. Un ente che in questo periodo aveva prodotto solo atti di Giunta e determine dirigenziali di chiaro stampo elettoralistico, assegnando incarichi e distribuendo prebende in alcuni casi senza neppure la necessaria copertura finanziaria.
 

La reazione scomposta di Fausto Pepe e del Pd contro chi ha avuto il coraggio di reagire rispetto allo sfascio, non fa che confermare che la brusca interruzione di questa diffusa pratica propagandistica, con la macchina comunale utilizzata in maniera strumentale senza il minimo ritegno, li ha colpiti al punto tale da scatenare in loro una rabbia e cattiveria senza precedenti, sentimenti di collera e di odio profondo che stanno facendo riflettere una intera comunità.
 

Come mai se la sono presa tanto? E’ questa la domanda che la gente si sta facendo, interrogandosi anche sui reali motivi di tanto rancore. Cosa c’è sotto? Parliamoci chiaro: alla teoria della città “paralizzata” per 30 giorni non crede nessuno. Ma davvero Fausto Pepe e il Pd pensano che i beneventani siano stupidi? Che credono ancora alle favole? Il candidato sindaco del Pd poteva infine risparmiarsi quell’ipocrita coup de theatre con il quale si è dissociato da manifesti firmati (dal suo partito) e vigliacchi volantini anonimi (chissà chi li ha commissionati…) che riportavano per filo e per segno le parole pronunciate da lui stesso dal palco di piazza Roma! Cosa dire, in tutto questo bailamme apprezziamo almeno il suo senso dell’umorismo…».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 7 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 10 mesi fa

Scomparsa Franco Trusio: il commosso ricordo di Vittorio Fucci

redazione 1 anno fa

Ventisette anni dalla scomparsa dell’onorevole G. Vittorio Fucci, il ricordo dei familiari

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 13 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 49 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content