fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Migranti, da Sguera condanna sul business: “La Chiesa metta a disposizione immobili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ritengo opportuno intervenire in merito alla vicenda che riguarda l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari da parte del Gip presso il Tribunale di Benevento, nei confronti di alcune persone indagate per gravi reati commessi nell’ambito della gestione dei centri di accoglienza per migranti. Occorre premettere che la questione è ancora al vaglio della magistratura e che, pertanto, alcun giudizio certo può essere formulato nei confronti dei soggetti coinvolti nell’indagine di che trattasi. In ogni caso, resta il fatto che la gestione dei centri di accoglienza come mero business a discapito di poveri migranti è un fenomeno che deve essere fortemente condannato”. A scriverlo in una nota è Vincenzo Sguera, avvocato e consigliere comunale di Forza Italia a Palazzo Mosti.

“Vieppiu’ che, qualora dovessero essere accertate le responsabilità ipotizzate dalla Procura di Benevento, – prosegue il legale sannita – dovremo tutti soffermarci a riflettere sulla superficialità dei controlli sinora svolti da parte degli organi a tanto deputati sia in ordine alla regolarità delle strutture di accoglienza che del servizio espletato dai gestori dei centri.

Infine, mi sembra giusto condividere la proposta dell’Arcivescovo di Benevento, con la quale questi ha sollecitato i cittadini a mettere a disposizione degli extracomunitari eventuali immobili sfitti. Ciò, tuttavia, potrebbe essere realizzato sempreché sia innanzitutto la Chiesa – stante il suo ruolo – a praticare l’accoglienza dei bisognosi, merce’ la messa a loro disposizione – a titolo gratuito – dei beni immobili in sua disponibilità e senza mai dimenticare che, ancor prima, andrebbe risolta la problematica attinente alla grave emergenza abitativa che riguarda alcuni nostri concittadini, costretti, purtroppo, a vivere in istituti scolastici, peraltro non perfettamente a norma – tanto per usare un eufemismo”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 3 settimane fa

Violenza in centro, Sguera sta con Scarinzi: già a novembre aveva chiesto censimento comunità nordafricana e potenziamento controlli

redazione 2 mesi fa

Benevento, Sguera incalza sul locale commerciale di Palazzo Zoppoli: ‘Chi controlla il patrimonio comunale?’

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content