fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo per la II edizione del Premio Internazionale Assteas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una presenza di artisti e curiosi, intervenuti da varie provincie e regioni, ha fatto da corollario alla chiusura della seconda edizione del premio internazionale Assteas relativamente alla ceramica e alle arti plastiche. Il tema, molto apprezzato, è stato “La Fenice” ed il suo risorgere dalle cenere come appunto riporta il motto “Post fata resurgam” ossia risorgerò dopo la morte.

Le sala congressuale a ridosso del Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita ha ospitato la manifestazione di chiusura del premio e dopo i saluti del Sindaco di Cerreto Sannita Geom. Giovanni Parente, dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Giovanna Rubano, del Vicepresidente dell’Associazione Città della Ceramica, dell’artista Laura Marmai, il direttrice artistico dott. Maurizio Caso Panza ha dato il via alle effettive premiazioni degli artisti in concorso.

Hanno ricevuto menzioni speciali gli artisti: Dorota Maria Adamska Margarito (Per la non comune rappresentazione che si colloca tra il mito ed il quotidiano), Silvio Amato (Per la “sposata” commistione tra il ferro e la ceramica), Alessandro Carta (Opera dagli stilemi attenti e tematici che ben dimostra la padronanza della tecnica), Cinzia Gaudiano (Per la pulizia delle forme che esprime le chiare ed elevate capacità tecniche), Emilio Iele (Opera che colloca abilmente in uno spazio, la materia, le contaminazioni ed il vissuto), Rossella Mazzitelli (Opera che in armonia con il moderno rappresentare crea insieme, stupore ed interesse).
Hanno vinto il primo premio i seguenti artisti: Alessandro Borrelli (Premio per oggetti a forma decorata). Motivazione: “Per la sopraffine realizzazione cromatica che completa un modellato attento e dettagliato”. Benedetta Del Monaco (Premio Vaso). Motivazione: “Opera che esprime alti valori di tecnica a corollario di adeguati studi”. Gioia Ferri (Premio per oggetti a forma modellata).

Motivazione: “Per la sopraffine forma che appare derivante dalla materia da cui prende origine”. Enzo Piatto (Premio per le contaminazioni). Motivazione: “Opera di grande pregio caratterizzata dalla espressione di più materiali”. Gioia Ferri (Premio per oggetti a forma modellata). Motivazione: “Per la sopraffine forma che appare derivante dalla materia da cui prende origine”. Felice De Falco (Premio della critica). Motivazione: “Per la realizzazione che fonde, abilmente e anacronisticamente, schemi e tecnica”.

La manifestazione ha dimostrato che l’arte contemporanea nel “riscoprire” la mitologia com’è stato con “La Fenice” coglie una forte innovazione che è sintesi, non di un passato dimenticato ma di una nuova idea di contemporaneo. Indubbiamente è attuale il risorgere, non dalle ceneri come è avvenuto per la Fenice ma dalle numerose difficoltà che ben attanagliano gli uomini, forse adesso più che un tempo lontano e passato.

Per gli artisti che volessero segnalare la tematica alla III° edizione basta collegarsi al sito del del premio internazionale Assteas.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 4 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 3 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 3 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 8 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 9 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content