fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Geobiolab, da Sannio Europa e Provincia bilancio lusinghiero al termine dell’anno scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ormai terminato l’anno acolastico 2017/20918, si è chiusa la stagione delle gite d’istruzione scolastica presso il Geobiolab della Provincia di Benevento. E’ tempo di bilanci ed i risultati raggiunti dalla struttura museale interattiva sono stati lusinghieri. Lo ha comunicato Giuseppe Sauchella, amministratore di Sannio Europa, Società affidataria della gestione del Museo interattivo di proprietà della Provincia di Benevento, al Presidente Claudio Ricci.

Sono state molte le scuole che hanno raggiunto la ex “Masseria del Vescovo soprattutto per il completamento dei PON in materie scientifiche. Il Museo sulla via Appia alla periferia del capoluogo sannita è stato meta del viaggio degli Allievi degli Istituti provenienti dai Comuni della Provincia e della Regione anche al di fuori degli orari scolastici per realizzare le diverse esperienze didattiche e sperimentali offerte dai Laboratori sulla Naturalità.

Accompagnati dai responsabili del Geobiolab, Gisella Del Grosso ed Enzo Cinelli, gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado hanno potuto apprendere i fondamenti della geologia e della biologia, divertendosi, dando dunque ancora una volta ragione all’ideatore del “format”e del relativo progetto scientifico del Museo, il fisico Paco Lanciano, uno dei più stretti collaboratori di Piero Angela e della sua “Superquark”, fortunatissima e straordinaria trasmissione televisiva della RAI votata alla divulgazione scientifica.

Il presidente Ricci, nel prendere atto, dei lusinghieri risultati conseguiti ha espresso l’auspicio che anche per il prossimo anno scolastico si possa rafforzare la cooperazione tra la Provincia e la stessa Sannio con le scuole di ogni ordine e grado interessate ad integrare la propria offerta formativa nelle materie scientifiche con le strumentazioni all’avanguardia e le opportunità che il Geobiolab mette a disposizione del pubblico dai 6 anni in su.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 5 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content