fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Raccolta differenziata e crescita economica, a Palazzo Paolo V un focus sui rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rifiuti come ricchezza e possibilità di sviluppo per il territorio e non come costo per collettività. Una affermazione che si sente ripetere da anni, ma che spesso non si riesce a mettere in pratica. Parte da questi presupposti la riflessione promossa a Palazzo Paolo V dall’assessore comunale alle Politiche ambientali di Benevento, Luigi De Nigris.

Si tratta di un approfondimento con esperti nazionali del settore per fare il punto della situazione e cercare di creare un network tra amministrazioni, enti, privati e cittadini per costruire un ciclo virtuoso per proiettare il Sannio verso un nuovo modello di crescita.

Il nodo principale – almeno per quanto riguarda il capoluogo sannita – è relativo al passo successivo alla raccolta differenziata. I buoni livelli raggiunti a Benevento sono un punto di partenza importante, “resta però il nodo – ha spiegato De Nigris – di come tramutare i rifiuti da costo a risorsa chiudendo definitivamente il ciclo”.

Si tratta di una scelta strategica per il territorio e che deve coinvolgere il più ampio numero di attori istituzionali e privati. Per questo a Palazzo Paolo V erano presenti diversi sindaci sanniti e anche i vertici di Asia, Arpac ed altri enti. Impiantistica, innovazione tecnologica e coniugare  ambientalismo e crescita economica, sono le vere sfide che attendono tutti i territori. Le nuove direttive europee, infatti, spingono per passare da un modello lineare a uno in cui la nuova economia sostenibile.

Per rendere efficace questa visione, però, c’è bisogno di un network reale sul territorio. Una visione globale che esula dai singoli comuni e che approda verso un’area vasta capace di interagire e produrre ricchezza. Un’idea che si riallaccia al quadro normativo già esistente e che prevede gli Ato che, però, fanno ancora fatica a partire. “Speriamo che questa giornata – ha concluso De Nigris – possa essere da spunto per tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 4 mesi fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

A Benevento un laboratorio sperimentale per riutilizzare la plastica della differenziata con la stampa 3d

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content