fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Raduno delle Mongolfiere, protocollo d’intesa tra Fragneto Monforte e Reggia di Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 12 giugno, il sindaco di Fragneto Monforte, Raffaele Caputo, e il Direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine di promuovere lo sviluppo territoriale e lo storico Raduno Internazionale delle Mongolfiere che, come ogni anno, si terrà il prossimo ottobre a Fragneto.

“Nel nostro piccolo, cerchiamo di fare rete ed interagire con gli Enti e le Istituzioni per valorizzare le aree interne, così ricche di eventi ma poco conosciute – dichiara il sindaco Caputo -. Il Raduno di Mongolfiere è un evento internazionale che si terrà a Fragneto Monforte il 13 ed il 14 ottobre 2018 e il cui programma sarà presentato il 30 settembre proprio presso la Reggia di Caserta. Per l’occasione faremo un volo inaugurale con la rievocazione storica del primo volo in mongolfiera.

È questo un esempio concreto e fattivo di rete promozionale. Ringrazio il Direttore Felicori per l’ottimo lavoro e per la positiva azione di messa in rete dei territori attraverso la Reggia di Caserta che, quotidianamente, svolge”.

Presente all’incontro anche l’Assessore di Fragneto Monforte, Massimo Di Tocco. “La formalizzazione della collaborazione tra la Reggia di Caserta e il Comune di Fragneto Monforte, dopo l’esperimento dello scorso anno, rappresenta un importate passo in avanti – spiega Di Tocco – perché questo atto ci permetterà di mettere in campo altri progetti e raggiungere nuovi obiettivi. Alla sottoscrizione dell’accordo, era presente anche una delegazione di artisti lituani, che ha già rappresentato ai presenti e richiesto una collaborazione per nuove iniziative culturali ed artistiche tra le parti per poteziare le azioni di interazionalizzazione atte a far conoscere le bellezze ed i sapori campani e le emergenze dei paesi baltici. Fare sinegia e rete è il nostro scopo. Il Direttore Felicori ha dichiarato che parteciperà al Raduno di Mongolfiere. E noi lo aspettiamo. Ci vediamo ad ottobre!”.

foto: toparturismo

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content