fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Lavoratori termali stagionali, precarietà a vita…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le criticità relative alle Terme di Telese, rappresentano probabilmente una priorità per la cittadina sannita sia sotto l’aspetto economico che di un qualificato sviluppo sociale ed ambientale”.

 

Ne è convinto – lo si evince dalla nota resa agli organi di informazione – anche il coordinamento locale della Sinistra Unita (Fabbrica di Nichi) che alla vigilia della riapertura del parco, esprime preoccupazione relativamente alla riassunzione dei lavoratori dell’Impresa Minieri “condannati ad una precarietà a vita e senza alcuna garanzia. Come se non bastasse, a ciò si aggiunge il mancato pagamento di alcune mensilità relative al 2010, con conseguente aggravamento della situazione”. 

 

Nel sottolineare come l’Amministrazione si stia adoperando “per affrontare la situazione alla radice”, si auspica una vicinanza ai lavoratori “se necessario attraverso una solidarietà concreta” ed una maggior informazione alla cittadinanza. 

 

I lavoratori stagionali, dunque, al centro dell’attenzione ma non solo. Anche lo stato di criticità in cui versano i locali dell’imbottigliamento e la rivisitazione giuridica del Consorzio Idrotermale che dovrebbe comportare modifiche statutarie tali da “rendere l’organismo un serio strumento di sviluppo per l’intero territorio” sono oggetto di riflessione. ”E’ bene ricordare, infatti, che il Consorzio costituito tra i Comuni di Telese e di San Salvatore Telesino proprio per gestire le Terme, è senza statuto da oltre un quinquennio e che ogni ulteriore ritardo potrebbe rappresentare un colpo all’attività ed alla credibilità dello stesso. Stando così le cose, il pericolo maggiore è rappresentato dal fatto che nelle more dell’approvazione del nuovo statuto, possa risultare più difficile pretendere il rispetto delle regole contrattuali da parte di chi di competenza. Tutto questo tralasciando i problemi “strutturali” e gestionali di cui soffre il complesso ormai da anni.”

 

“Siamo certi – conclude la nota – che l’Amministrazione comunale metterà in campo tutta la propria autorità al fine di risolvere un problema che ha nelle connotazioni sociali la sua manifestazione più evidente. Così come confidiamo nella sensibilità dei piani alti di Piazza Minieri (ai vertici anche di Federterme, ndr) nell’andare incontro alle esigenze dei lavoratori ed agevolare l’ingresso a pieno titolo del complesso termale sannita nel più generale sviluppo registrato dal termalismo italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 6 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.