fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, arte e devozione per l’Infiorata del Corpus Domini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arte, tradizione e devozione. L’Infiorata del Corpus Domini di Sant’Agata de’Goti è un rito che si rinnova, ogni anno, con sempre maggiore affluenza di fedeli e turisti.

Nella giornata di ieri, domenica 3 giugno, migliaia di visitatori, provenienti da diverse regioni d’Italia, sono giunti nel borgo saticulano per assistere e partecipare, unendosi e mescolandosi agli abitanti della città, allo spettacolo dell’Infiorata.

“Ancora una volta grazie – ha commentato il sindaco Carmine Valentino a margine dell’evento – ai maestri infioratori, agli esecutori dei lavori realizzati nelle piazze e tra le strade della città, alle Autorità Militari e Religiose, ai nostri Parroci e alla Diocesi tutta, ai volontari di Protezione Civile Comunale ed al Cireneo Onlus, al comando di Polizia Municipale, della locale stazione dei Carabinieri, all’Ente e all’Amministrazione Comunale, alle associazioni territoriali, al presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Antonio Pascarella e per suo tramite a tutti i soci e collaboratori del sodalizio che ha coordinato i lavori e gli allestimenti. Grazie a tutti cittadini che da mesi lavorano per la realizzazione di questo spettacolare momento che coniuga sapientemente fede ed arte popolare.

La tradizionale processione del Corpus Domini – ha proseguito – è sempre un momento di straordinaria intensità e grande partecipazione. Il rito che si ripete ha, ogni volta, un significato particolare per chi è credente ma anche per chi assiste all’eccezionale spettacolo scenografico dell’Infiorata. Vedere la città intera attivarsi per contribuire alla perfetta riuscita dell’iniziativa, per rendere unico questo momento, è sempre un’emozione unica ed indescrivibile a parole. Bisogna viverla, percorrendo lentamente le strade del borgo, in preghiera, osservando, ascoltando, lasciandosi inebriare dai profumi, dalle sensazioni, dalla gioia di esserci.

L’infiorata – ha concluso Valentino – è parte integrante della storia santagatese ed è un evento che rappresenta la cultura e la devozione di una terra da sempre legata ai temi religiosi; mantiene vive le tradizioni popolari e valorizza il nostro patrimonio storico, artistico, culturale. Un successo, anche quest’anno, frutto della collaborazione di un’intera città e dei suoi abitanti”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Il profumo di Paduli a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content