fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Impara l’Arte…’ con le opere di Andrea Petrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del format ASIA (Azienda di igiene urbana di Benevento) dal titolo: “Impara l’Arte ma … non mettere i rifiuti da parte”, apre alle ore 18.00 del 28 aprile in Palazzo Paolo V del capoluogo sannita, al corso Garibaldi, la mostra personale di Andrea Petrone.

In esposizione vi sono 20 opere pittoriche, tra le quali le 9 che hanno fatto parte integrante della campagna promozionale dell’ASIA per la raccolta differenziata e che hanno contribuito con il loro “messaggio” al successo della raccolta differenziata nella città capoluogo.

Petrone, con la nitidezza del tratto e la forza della sua capacità ricostruttiva di volti e immagini che gli sono abituali, ha com’è noto coinvolto i volti popolarissimi di Totò, di Peppino (Pappatone) de Filippo, Eduardo e Massimo Troisi per sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata anche utilizzando messaggi ed espressioni entrate nel mito e/o di uso comune.

La campagna pubblicitaria, che solo un giudizio superficiale può definire surreale, ha invece avuto successo proprio per la sua capacità di coinvolgere su una problematica reale (ed anche angosciante) i cittadini, sollecitando un sorriso e dimostrando come sia possibile sconfiggere il mostro orripilante dell’emergenza rifiuti. Del resto è proprio questo uno dei caratteri distintivi dell’arte di Petrone: quello cioè di mascherare forti ammonimenti etici e civili con un velo di apparente frivolezza, principalmente utilizzando la maschera comica di Totò, che, per chi lo conosce a fondo, frivolo non era affatto – come ogni comico che si rispetti deve essere. Se poi tutto questo viene avvolto nel colore sapientemente usato da Petrone, ecco che il risultato finale è di potente richiamo. La campagna pubblicitaria dell’Asia, cui si deve dare atto di aver saputo individuare un mezzo comunicativo di grande efficacia e presa, coniugata ad una bella sapienza artistica, è stata molto apprezzata anche al di fuori dei confini comunali di Benevento, come dimostra il successo riscontrato dalle opere pittoriche da Petrone dedicate allo scopo esposte di recente (tra le altre) a Napoli a Castel dell’Ovo nella mostra “Sud”.

La mostra a Palazzo Paolo V resta aperta fino al 3 maggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content