fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, conferita la cittadinanza onoraria al geologo Mario Tozzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 28 maggio alle ore 17,30 il Consiglio comunale di Cerreto Sannita ha concesso, con voto unanime, la Cittadinanza Onoraria della Città al divulgatore scientifico Mario Tozzi.

Al termine della seduta il noto geologo ha ricevuto dalle mani del sindaco Giovanni Parente la pergamena di attribuzione della Cittadinanza Onoraria, unitamente ad una stupenda acquasantiera in ceramica cerretese raffigurante il Santo Patrono Antonio di Padova.

Mario Tozzi, prima di ricevere la Cittadinanza Onoraria, ha visitato la cittadina, il Palazzo del Genio, l’antica Società Operaia, il Museo civico della ceramica cerretese e le botteghe ceramiche. Poco prima della seduta consiliare ha firmato il Libro degli Ospiti d’Onore della Città di Cerreto Sannita dove ha scritto la seguente dedica:

A Cerreto Sannita e ai suoi consapevoli abitanti che da secoli convivono con il rischio sismico senza avere irragionevoli paure, ma confidando nel lavoro intelligente degli avi e nella conoscenza moderna. Sapendo che non tutto è stato fatto, ma che la base di partenza è ottima. Con molti complimenti e con affetto. Mario Tozzi, 28/05/2018”.

La Cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al professore ha inaugurato il vasto cartellone di iniziative predisposto dall’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita, in collaborazione con il Comitato Civico, in occasione dei 330 anni dal terremoto del 5 giugno 1688 e dalla fondazione della nuova Cerreto. Il prossimo evento è previsto sabato 2 giugno alle ore 16,30 con l’inaugurazione, nel chiostro del Palazzo comunale, della Mostra II Premio Internazionale “Assteas”.

Le iniziative culmineranno con gli incontri tecnico-scientifici del 4-9 giugno ispirati a tre parole chiave: vulnerabilità (consapevolezza della fragilità di un territorio fortemente esposto al rischio sismico), forma (l’analisi dei contesti territoriali) e sicurezza (la conoscenza delle politiche e delle soluzioni tecniche, scientifiche e tecnologiche atte a ridurre il danno sismico). Tali incontri sono organizzati con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, degli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geologi, dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, e dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.

Per ciascuna di queste giornate tematiche, ai partecipanti degli Ordini Patrocinanti, saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 44 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 56 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 56 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content