FORMAT
Wg flash 24 del 25 maggio 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
LUNGO IL CALORE L’ESERCITAZIONE DEI POMPIERI
La ricerca e il soccorso di una persona rimasta bloccata lungo le sponde del fiume Calore di Benevento. E’ stata questa l’esercitazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco che ha visto impegnati sul campo oltre 30 pompieri delle diverse specialità. Una giornata che è iniziata intorno alle 9:30 di ieri e che ha destato molta curiosità tra i cittadini. L’addestramento, come già annunciato nei gironi scorsi, è avvenuto che nel tratto di fiume compreso tra Viale Principe di Napoli e la Torre della Biffa di via Posillipo. Una esercitazione che ha affascinato gli spettatori che hanno potuto vedere dal vivo l’importante lavoro dei pompieri. Un modo per conoscere ancora più tutte le attività e la grande preparazione degli uomini del corpo nazionale dei vigili del fuoco.
MADONNA DELLE GRAZIE, SI LAVORA PER LA FESTA
La macchina organizzativa per i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie è già in moto. Saranno 32mila i soldi spesi da Palazzo Mosti per celebrare la tradizionale e centenaria festa dedicata alla patrona di Benevento e regina del Sannio. Secondo quanto riportato in una delibera della Giunta Mastella, la somma servirà per l’installazione di luminarie artistiche lungo le arterie interessate dalla manifestazione civile e religiosa, in programma come sempre dall’1 al 3 luglio. Nel giorno conclusivo, inoltre, è previsto lo spettacolo di fuochi artistici pirotecnici in viale Vittime di Nassiriya.
DROGA E ARMI NEL SANNIO: TRE DENUNCE
Droga e armi in casa. Queste le scoperte fatte dai carabinieri nell’ambito di un’operazione di controllo in alcuni comuni sanniti. A Tocco Caudio, i militari hanno scovato dieci grammi di marijuana nella cucina di una abitazione. Nei confronti di un 40enne, già noto alle forze dell’ordine, è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello stesso comune, nel corso di una perquisizione domiciliare le forze dell’ordine hanno trovato una pistola colt a tamburo a sei colpi senza marca e con matricola illeggibile. L’arma è stata sottoposta a sequestro e a carico di una donna è scattato il deferimento in stato di libertà per detenzione abusiva di arma da fuoco. Ad Arpaia, infine, 13 grammi di hashish sono stati recuperati invece nello sciacquone del bagno: nei guai è finito un 56enne.
PIETRELCINA CELEBRA LA NASCITA DI SAN PIO
Sarà l’arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, a presiedere la solenne celebrazione Eucaristica in occasione del 131° anniversario della nascita di San Pio”. Lo rende noto il Sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone. Il programma di domani prevede, in particolare, l’accensione (ore 16,30) della lampada votiva nella Chiesa della Sacra Famiglia offerta dalla Città di Campobasso.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 12 nella sala consiliare del Palazzo comunale di Cerreto Sannita la conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni riguardanti i 330 anni dal terremoto del 1688 e dalla edificazione della città di Cerreto Sannita. Le numerose iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita e dal Comitato Civico appositamente istituito, cominceranno con la concessione della cittadinanza onoraria al divulgatore scientifico, geologo e saggista Mario Tozzi. “Appia in Jazz_Riverberi”: il festival itinerante per i più suggestivi borghi del Sannio ideato e diretto da Luca Aquino farà tappa a San Nazzaro, dove alle ore 21 presso la Villa Comunale con il geniale visionario Daniele Sepe e il suo Canzoniere Terrestre.