fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, conclusa l’edizione primavera di “Incontri con gli autori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa lo scorso 19 maggio, con la presentazione del libro ‘Diario di un fallimento adottivo annunciato’ di Lucia Ponte, l’edizione primavera 2018 di “Incontri con gli autori”, evento ideato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Valentino, e curato dal consigliere delegato alle Politiche per la Cultura, Giannetta Fusco, che promuove la lettura con attività ed appuntamenti diretti a favorire la conoscenza attraverso una fruizione semplificata ed accessibile a tutti.

All’ultimo appuntamento con la lettura, che ha avuto luogo presso la Sala Consiliare di palazzo San Francesco, hanno preso parte, con l’autrice, Bruno La Marra, insegnante in pensione, attualmente conduttore di una rubrica di cultura locale a Radio Reset e corrispondente de ‘La cittadella’ e Lina di Nunzio laureanda in Scienze del Servizio Sociale dell’Università del Molise.

Una edizione primaverile che ha toccato vari argomenti dalla “Questione di Benevento al parlamento” di Bruno Menna alla “Guerra dimenticata” di Giuseppe Russo, dalla “La depressione è una dea. I romani e il male oscuro” di Donatella Puliga alle “Profezie e previsioni per il XXI secolo” di Alfonso Piscitelli.

“Non vorrei essere superflua, afferma Giannetta Fusco, né ragionare per luoghi comuni nello spiegare perché è importante coltivare la passione per la lettura. È semplicemente fondamentale capire quale universo parallelo si annidi tra le pagine di un libro, un’altra realtà che ti consente di entrare nella vita e nella mente di personaggi, conoscerli e sentirli vivi. Praticamente è come vedere un film, con la differenza vantaggiosa che siamo noi a decidere la sceneggiatura, il casting e la location. L’incontro con l’autore ti consente poi di confrontarti. Ma la cosa più importante è che è attraverso i percorsi autonomi della lettura che si sviluppa il pensiero critico e quindi la partecipazione democratica, di ognuno di noi, al mondo in cui viviamo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 18 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 25 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 54 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content