fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, 50 tonnellate di rifiuti senza autorizzazione in un autodemolitore: denuncia e sanzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un importante risultato raggiunto dalla Polizia di Stato contro l’incivile atteggiamento di coloro che non rispettano l’ambiente. Gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Benevento hanno infatti messo a segno un nuovo colpo dopo quello assestato nei giorni scorsi nei confronti di sedici responsabili di abbandono incontrollato di rifiuti sulle piazzole del Raccordo autostradale di Benevento, sanzionati ai sensi del Testo Unico Ambientale con contravvenzioni di circa 600 euro l’una.

Questa volta gli agenti hanno proceduto al sequestro di una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti,  pericolosi e non. La misura è stata attuata durante i controlli che normalmente la Polstrada è chiamata a svolgere nell’ambito dei suoi compiti di istituto e cioè i controlli nei confronti degli esercizi pubblici che svolgono attività connesse con la circolazione stradale, presenti sul territorio provinciale.

Le ispezioni, oltre a riguardare la verifica delle autorizzazioni e licenze di rivendite auto, officine meccaniche, autocarrozzerie e autodemolitori, riguardano il rispetto delle normative ambientali legate al conferimento di rifiuti pericolosi–tossico-nocivi negli idonei centri di raccolta.

A seguito dell’accesso nell’area, di pertinenza di un autodemolitore ubicato nel Comune di Ceppaloni, gli uomini coordinati dal vice questore aggiunto Antonio Vetrone hanno riscontrato che il titolare dell’attività non aveva l’autorizzazione per il deposito e lo stoccaggio dei rifiuti. Per questo motivo si è proceduto al sequestro penale di un sito su cui erano ammucchiati alla rinfusa circa 50 tonnellate di rifiuti di ogni genere.

Inoltre il titolare dell’attività, una beneventana di 39 anni, ha ricevuto una pesante sanzione amministrativa di circa 4mila euro ed è stata denunciata a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la gestione non autorizzata di attività di discarica e stoccaggio di rifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 16 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 45 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content