fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, 50 tonnellate di rifiuti senza autorizzazione in un autodemolitore: denuncia e sanzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un importante risultato raggiunto dalla Polizia di Stato contro l’incivile atteggiamento di coloro che non rispettano l’ambiente. Gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Benevento hanno infatti messo a segno un nuovo colpo dopo quello assestato nei giorni scorsi nei confronti di sedici responsabili di abbandono incontrollato di rifiuti sulle piazzole del Raccordo autostradale di Benevento, sanzionati ai sensi del Testo Unico Ambientale con contravvenzioni di circa 600 euro l’una.

Questa volta gli agenti hanno proceduto al sequestro di una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti,  pericolosi e non. La misura è stata attuata durante i controlli che normalmente la Polstrada è chiamata a svolgere nell’ambito dei suoi compiti di istituto e cioè i controlli nei confronti degli esercizi pubblici che svolgono attività connesse con la circolazione stradale, presenti sul territorio provinciale.

Le ispezioni, oltre a riguardare la verifica delle autorizzazioni e licenze di rivendite auto, officine meccaniche, autocarrozzerie e autodemolitori, riguardano il rispetto delle normative ambientali legate al conferimento di rifiuti pericolosi–tossico-nocivi negli idonei centri di raccolta.

A seguito dell’accesso nell’area, di pertinenza di un autodemolitore ubicato nel Comune di Ceppaloni, gli uomini coordinati dal vice questore aggiunto Antonio Vetrone hanno riscontrato che il titolare dell’attività non aveva l’autorizzazione per il deposito e lo stoccaggio dei rifiuti. Per questo motivo si è proceduto al sequestro penale di un sito su cui erano ammucchiati alla rinfusa circa 50 tonnellate di rifiuti di ogni genere.

Inoltre il titolare dell’attività, una beneventana di 39 anni, ha ricevuto una pesante sanzione amministrativa di circa 4mila euro ed è stata denunciata a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la gestione non autorizzata di attività di discarica e stoccaggio di rifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content