fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sicurezza sismica nelle scuole, Del Basso De Caro: “Sbloccati 26 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Regioni possono avviare l’iter che porterà alla messa in sicurezza antisimica degli edifici scolastici”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti on. Umberto Del Basso De Caro.

“Sono stati, infatti, ripartiti 26 milioni di euro tra gli edifici scolastici selezionati dalle Regioni per l’adeguamento sismico. Per la Campania sono state finanziate : la scuola media ‘E. De Filippo’ di Morcone per un importo di 3.000.000,00 di euro; poi la scuola media ‘A. Mazzarella e N. Giustiniani’ di Cerreto Sannita per un importo di 798.752,81 euro ed infine l’Ipsia ‘Leonardo Da Vinci’ di Sessa Aurunca per un importo di 694.800,00 euro. Quindi in questo riparto per la Campania sono andati circa 4,5 milioni di euro.  Il decreto – continua ancora il Sottosegretario sannita – ripartisce 22.564.746,67 euro tra 34 edifici in 17 Regioni. La Campania, come già ho detto si è aggiudicata la quota maggiore di risorse, con 4,5 milioni per la messa in sicurezza di tre edifici. Seguono poi Lazio con 2,5 milioni per interventi su due edifici e la Calabria con 2,3 milioni per tre edifici. Il Decreto individua anche le somme residue non utilizzate dalle Regioni pari a 3.699.542,92 euro.

Tali somme resteranno nella disponibilità delle singole regioni per interventi futuri simili. Gli enti locali beneficiari dei finanziamenti dovranno approvare le progettazioni esecutive degli interventi e ad effettuare l’aggiudicazione, almeno in via provvisoria, entro e non oltre il mese di maggio 2019.

Il decreto – conclude Del Basso De Caro – rientra nelle dieci linee di intervento per l’edilizia scolastica, voluto dal Governo Gentiloni, che complessivamente sbloccano 2,6 miliardi di euro per la messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 5 giorni fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 2 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 5 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.