fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Reino, al via le commemorazioni per il centenario della Grande Guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri si sono aperte le commemorazioni a Reino per il centenario della fine della prima guerra Mondiale. Si è partiti alle 10 con la presentazione del programma – che terminerà a novembre – alla Comunità di Reino presso la sala consiliare.

Ha fatto gli onori di casa il sindaco di Reino, Antonio Calzone, coadiuvato nella presentazione del programma dal colonnello Antonio Zerrillo e dalla presidente del Comitato Organizzatore degli eventi, Delia Calzone.

Preliminarmente sono stati presentati i 12 progetti che formano l’intero programma e i responsabili di ciascuno di essi. Il sindaco Calzone ha sottolineato nel suo intervento l’importanza di aver coinvolto tutta la comunità di Reino nella volontà di onorare i propri combattenti e i propri caduti nella grande guerra, e di come si tratti di un fenomeno trasversale alle classi di età e alle appartenenze politiche, in nome dell’amore che tutti i reinesi portano al loro paese.

Delia Calzone ha proseguito illustrando i numerosi eventi che si svolgeranno fino a novembre mentre il colonnello Zerrillo ha rimarcato l’importanza della memoria storica che trova espressione solenne in particolare nelle cerimonie di commemorazione. La Signora Prefetto ha espresso sentito apprezzamento per quanto intrapreso a Reino e parole non formali di incoraggiamento.

La giornata è proseguita con la cerimonia di commemorazione della Battaglia del Piave al monumento dei caduti dove le classi della scuola elementare di Reino hanno intonato, con l’ottimo accompagnamento della banda musicale della Città di Sarno la sempre commovente ‘Canzone del Piave’.

La giornata è proseguita, nel pomeriggio, presso la palestra comunale dove si è tenuta, con l’intervento della Dirigente Scolastica Maria Vittoria Barone, la premiazione del concorso scolastico sul tema della Grande Guerra indetto, nell’ambito delle Commemorazioni, dall’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti; è seguita la premiazione dei tre bozzetti classificati al Concorso di creatività per la realizzazione del logo reinese del centenario.

Il bellissimo bozzetto vincitore è stato realizzato da Carmine Boffa, studente reinese, iscritto alla facoltà di architettura di Roma. Infine gli studenti reinesi delle classi 4^e 5^ del Liceo Classico Medi-Livatino di San Marco dei Cavoti hanno presentato la loro interessantissima ricerca storica sui combattenti e i Caduti reinesi nella prima guerra mondiale. La giornata si è conclusa con la proiezione “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“PuliReino”, cittadini e associazioni in campo per l’ambiente

redazione 3 mesi fa

CSV Irpinia Sannio e Associazioni Uniti contro le Guerre a sostegno della popolazione ucraina

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

Christian Frattasi 7 mesi fa

Nel ricordo di Pellegrino Pedicini e Tonina Ferrelli: Benevento non dimentica i bombardamenti del 1943

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content