fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Opere pubbliche, siglati protocolli d’intesa tra Ricci e i sindaci del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha firmato stamani, prima dell’inizio dei lavori del Consiglio Provinciale numerosi Protocollo d’intesa con i Sindaci del Sannio per la realizzazione di numerose opere pubbliche sul territorio da realizzarsi con fondi regionali previste nel contesto di una delibera del Comitato Interministeriale della programmazione economica del 2016.

Con l’assistenza del Segretario Generale Franco Nardone, sono stati i documenti di intesa istituzionale, predisposti in questi giorni dagli Uffici dell’Ente, ciascuno dei quali sulla base di un atto deliberativo di approvazione per ogni singolo intervento, costituisce il frutto di una istruttoria che ha visto una proficua sinergia tra gli Uffici della Provincia con quelli dei Comuni interessati e, naturalmente, tra le Amministrazioni locali.

Di particolare interesse, tra gli altri, i Protocolli siglati in mattinata, ma altri ne seguiranno nelle prossime ore, vanno segnalati quelli con i Sindaci di: Dugenta, Durazzano, Limatola, Sant’Agata de’ Goti per la messa in esercizio del sistema di depurazione e per il disinquinamento del Fiume Isclero; Apollosa, Campoli Monte Taburno e Castelpoto per interventi di riqualificazione e riammagliamento delle Strade provinciali n. 146, 147, 148, 149, 150, 151; Molinara per la riqualificazione delle strade provinciali 56 e 57; Casalduni per la riqualificazione delle strade provinciali 94 e 95; Paduli per interventi sulle strade provinciali 38, 39 e 44; Apice, Buonalbergo, San Giorgio la Molara per le provinciali n. 30, 32, 33, 34 e 35.

Ricci ha dichiarato a commento della sottoscrizione di questi documenti: “Il pacchetto di opere che si mobilitano con questi accordi sottoscritti con numerosi Sindaci del Sannio consentiranno di rispondere concretamente alle attese dei cittadini ed eleveranno la qualità della vita sul territorio. Il riferimento territoriale riguarda tutte le aree e io comprensori del Sannio. Con il finanziamento regionale verrà immesso denaro fresco sul territorio dopo anni e anni di carenza di risorse finanziarie per investimenti. Si tratta di un momento di particolare importanza per la ripresa del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

De Longis (Pd): ‘Asse interquartiere opera indispensabile? Perplessità su progetto che poteva essere utile 30 anni fa’

redazione 10 mesi fa

Variante Metanodotto ‘Castrovillari – Melizzano’: il sindaco di Montesarchio scrive alla Snam Rete Gas

redazione 12 mesi fa

Airola, Fucci: ‘Impegno determinante di Salvini e della Lega per i lavori all’Ipm e alla rete idrica’

redazione 2 anni fa

Provincia, il presidente Lombardi fa il punto della situazione sulla realizzazione di opere pubbliche da 152 milioni

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 2 ore fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 3 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 2 ore fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 3 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content