fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al via la X edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia oggi, giovedì 17 maggio, con la sezione del Canto Lirico, la decima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”. L’evento, ideato, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota”, si svolgerà fino al 28 maggio prossimo presso il Teatro Comunale di Airola, nel cuore della Valle Caudina.

Come è avvenuto per tutte le edizioni precedenti, il “Città di Airola” mostra una capacità attrattiva crescente: sono infatti 1300 i musicisti iscritti (100 in più dell’edizione 2017), provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi esteri, che concorreranno all’assegnazione delle borse di studio, per un valore complessivo di 10mila euro, e di esibizioni-premio presso il Teatro di San Carlo di Napoli.

Proprio la partnership con l’Ente lirico partenopeo rappresenta il fiore all’occhiello dell’edizione del decennale. L’accordo stretto dal Direttore Artistico Izzo, grazie al fondamentale contributo del M° Giuseppe Benedetto, ha consentito la presenza nelle varie giurie di musicisti di fama internazionale provenienti dall’Orchestra del Teatro di San Carlo e la possibilità, per alcuni dei vincitori, di esibirsi sul palcoscenico del più antico Teatro del mondo.

La manifestazione inizia oggi con le eliminatorie per l’accesso alla finale della sezione del Canto Lirico. Ventisette i cantanti in gara, provenienti dall’Italia e dal mondo. Tra le voci in gara si segnalano, infatti, i cinesi He Jinzhao, Liu Yongxin, Ouyang Ping, Yuan Xu, i coreani Kim Goo-Yun e Kim Eun-Hee e l’armena Sofya Tumanyan. A giudicarli, insieme agli altri cantanti, sarà una giuria di alto profilo, presieduta dal M° Francesco Andolfi, segretario artistico del San Carlo, coadiuvato dal M° Gianni Tangucci, direttore artistico dell’Accademia Maggio Musicale Fiorentino, dal M° Stefano Ranzani, direttore d’orchestra, dal M° Mariagrazia Schiavo, tra i soprani italiani di riferimento del repertorio belcantistico e barocco, e dal M° Anna Izzo. I cantanti lirici concorreranno all’assegnazione del neonato Premio “Angelo Affinita”, finanziato dall’omonima Fondazione, da sempre al fianco del “Città di Airola”: il vincitore si aggiudicherà una borsa di studio di 800 euro e, inoltre, potrà essere indicato a ricoprire un ruolo in una produzione di opera lirica da definire, nella stagione 2018/2019 del Teatro di San Carlo di Napoli.

L’intenso calendario della manifestazione internazionale proseguirà domani, venerdì 18 maggio, con la finale del Premio Affinita. Dopo la giornata di riposo di sabato 19 maggio, la manifestazione riprende domenica 20 con le sezioni Solisti Chitarra , Juniores, Accademie di musica non statali e Musica jazz e musica leggera. La mattinata di martedì 22 vedrà protagonisti arpiste e arpisti, mentre nel pomeriggio inizia la lunga maratona delle Scuole (Elementari, Medie e Istituti Superiori) a indirizzo musicale, che si concluderà nella tarda serata di mercoledì 23 (previsto l’arrivo di oltre 800 studenti-musicisti). Venerdì 25 il palco sarà riservato alle sezioni Fiati, Archi e Musica da Camera, mentre sabato 26 sarà la volta dei Solisti delle categorie A, B, C e D. La mattina di domenica 27 sarà la volta della categoria Solisti Pianoforte (cat. E).

Nel pomeriggio di domenica 27, si svolgeranno le qualificazioni del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, la cui finale è prevista nella mattinata di lunedì 28. Il Premio Moscato, punto d’eccellenza del Concorso “Città di Airola”, rappresenta uno tra i più ambiti riconoscimenti per giovani pianisti italiani e stranieri. Il vincitore sarà decretato da una Commisione di assoluto rilievo mondiale, presieduta dal M° Pasquale Iannone, pianista, concertista, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e Direttore Artistico del “Barletta Piano Festival”, e composta da M° Stefania Bertucci, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, M° Giuseppe Devastato, docente di pianoforte presso “Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid e Direttore Artistico del Concorso Internazionale “The Neapolitan Masters” di Napoli, il M° Vincenzo Marrone d’Alberti, docente di pianoforte presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, il M° Carles Marìn, docente di pianoforte presso“Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid. Al vincitore andrà una borsa di studio del valore di 2mila euro, con la possibilità di essere selezionato per un evento extra presso il Teatro di San Carlo di Napoli.

Infine, esclusivamente per la Sezione Pianoforte, in via eccezionale, sarà possibile iscriversi al Concorso fino a martedì 22 maggio.Per tutte le giornate di gara, l’ingresso presso il Teatro Comunale di Airola è libero fino ad esaurimento posti.

Il Concorso si concluderà con la proclamazione dei vincitori, nel corso della serata finale di lunedì 28 maggio, presentata da Flavia Mataluni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 3 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content