fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Wave 2018, il patrimonio di Benevento nel workshop estivo dell’Università di Venezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il patrimonio artistico culturale e paesaggistico della città di Benevento sarà al centro di Wave 2018, il workshop estivo di progettazione architettonica dell’Università di Venezia che coinvolgerà circa 1300 studenti iscritti ai corsi di Architettura.

L’obiettivo dell’iniziativa, che vede partner il Comune di Benevento e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento,  grazie a una convenzione approvata nei giorni scorsi che si concluderà a dicembre prossimo, è quello di raccogliere idee e proposte progettuali relative alla conservazione e alla valorizzazione die centri storici e dei borghi italiani.

Intento che si allinea alla volontà dell’amministrazione comunale di Benevento di valorizzare i beni culturali e architettonici della città, utilizzando anche forme di ricerca e di didattica sperimentale promosse da enti e ordini professionali, e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento di acquisire, sviluppare e applicare metodologie di ricerca nel settore dei rapporti tra architettura e territorio.

Le attività didattiche saranno accompagnate da dibattiti, conferenze e si concluderanno con la pubblicazione dei risultati e una mostra finale aperta al pubblico dal 16 al 20 luglio prossimi presso le sedi dell’ateneo veneziano Iuav.

La convenzione prevede uno stanziamento di 3mila euro da parte dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento a favore dell’ateneo di Venezia, l’individuazione da parte dell’ente comunale del tema del progetto e i relatori da coinvolgere nei dibattiti e nelle conferenze e per l’Università di Venezia l’impegno a garantire un’adeguata visibilità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 4 giorni fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 4 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 6 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 7 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 7 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 3 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 6 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 7 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 9 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content