Associazioni
Educazione alimentare, all’Ipsar ‘Le Streghe’ il progetto del Movimento Difesa del Cittadino

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue il progetto finalizzato alla promozione dell’educazione alimentare corretta ed alle giuste scelte alimentari. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma generale di intervento presentato dalla Regione Campania ed approvato dal Ministero per lo sviluppo economico. Destinatari della tappa di oggi del progetto gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Benevento IPSAR Le Streghe. Organizzato dal Movimento Difesa del Cittadino, presente con il presidente Francesco Luongo e il coordinatore regionale Eugenio Diffidenti.
L’incontro formativo ha visto gli onori di casa svolti dai rappresentanti del corpo docente e della dirigente scolastica Maria Gaetana Ianzito ed una lezione curata dall’esperta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Annachiara Coppola.
In particolare sono stati illustrati ai ragazzi i principi di una sana alimentazione (cibi da evitare, bevande sconsigliate, comportamenti alimentari corretti e le iniziative della associazione in materia di sicurezza alimentare oltre che quelle dell’istituto per la tutela della salute dei consumatori e la tracciabilità degli alimenti come il progetto QRCode Campania ed i progetto SPES.
La campagna informativa proseguirà anche in altre scuole della Campania come l’istituto comprensivo “Marconi – Torricelli” di Casandrino e l’istituto comprensivo “Matteotti – Cirillo” di Grumo Nevano ed altre delle medie superiori.