fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Letteratura di Fantascienza, una conferenza di Ciro Alessio Formisano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la propria sede sociale in piazzetta G. Romano n. 15 a Telese Terme, inaugura l’iniziativa “Fondazione in Controluce” con una conferenza dello studente dell’Istituto Telesi@ di Telese Terme Ciro Alessio Formisano, dal titolo: “Letteratura di fantascienza”.
L’iniziativa pilota della Fondazione Romano e del Gruppo di studenti che collaborano con il giornale d’Istituto “Controluce”, si colloca nell’ambito del più ampio progetto con il quale la Fondazione Romano, da tempo impegnata sul territorio della provincia di Benevento e in particolare della Valle Telesina, si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni, non solo dei docenti. Il progetto darà luogo ad una serie di appuntamenti, che si terranno l’ultimo mercoledì di ogni mese, di cui saranno protagonisti giovani conferenzieri, nello spirito di ascoltare quello che i giovani sanno ed hanno da dire.
L’incontro sarà coordinato da Felice Casucci. Nell’occasione, lo studente Formisano discuterà di come la letteratura di fantascienza vada molto oltre ciò che l’immaginario collettivo presume sul genere. Da Herbert G. Wells in poi, la narrativa di fantascienza è infatti un’immensa fucina di temi sociologici, politici, economici, storiografici e giuridici: i viaggi spaziali, gli imperi galattici e il suolo marziale sono espedienti che gli scrittori di fantascienza utilizzano per affrontare, riflettere, dibattere questi temi. La fantascienza è una porta che la narrativa ci offre per vedere il presente allo specchio e, come ogni specchio, ci permette di indagare ciò che riflette con occhio sgombro da pregiudizi, avvertendoci sui pericoli e sulle opportunità del futuro. Dopo una breve introduzione sulla "storia" della narrativa di fantascienza, Ciro Alessio Formisano presenterà alcuni romanzi e racconti che si inscrivono in ciò che la fantascienza si propone di mostrare. Ci sarà, dunque, un excursus dai cosiddetti romanzi "distopici" ( 1984, Fahrenheit 451, Il nuovo mondo), fino ad arrivare ai grandi esponenti della fantascienza del novecento quali Isaac Asimov, Ray Bradbury, Philip K. Dick.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 2 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 4 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content